Bauer presenta il Dado Vegetale Bio, un prodotto biologico che unisce sostenibilità e gusto, ideale per chi cerca alimenti sani e versatili, adatti a diverse esigenze dietetiche.
Le guide enologiche premiano i vini dell'Alto Adige con 145 punteggi massimi, evidenziando una crescita significativa e la diversità dei vitigni, consolidando la reputazione della regione nel panorama vinicolo internazionale.
La fragolicoltura italiana cresce, con 4.200 ettari coltivati nel 2025, principalmente al sud. Aumentano i consumi domestici e le esportazioni, evidenziando l'apprezzamento per i prodotti freschi e locali.
A Parma, il progetto EduBioBimbi educa i bambini sulla sostenibilità ambientale e l'importanza dell'acqua, promuovendo comportamenti responsabili per un futuro più consapevole e attivo nella salvaguardia dell'ambiente.
Macfrut 2025, in programma dal 6 all'8 maggio a Rimini, introduce il The Healthy Food Show, un'area dedicata alla nutrizione e al benessere con esperti e testimonial di spicco.
La 15esima edizione della Guida Oli d’Italia del Gambero Rosso premia l'eccellenza olivicola italiana, recensendo 828 oli e riconoscendo le migliori etichette provenienti da diverse regioni.
Il Salotto Valadier di Fiumicino offre un'esperienza gastronomica unica, fondendo tradizione e freschezza con piatti a base di pescato locale in un ambiente elegante e accogliente.
I Castelli Romani sono stati designati "Città Italiana del Vino 2025", un riconoscimento che celebra la tradizione vinicola locale e promuove eventi per valorizzare cultura e turismo.
Rinnovo delle cariche sociali nei Consorzi dei Salumi DOP e Tipici Piacentini, con focus su strategie future e sfide legate alla Peste Suina Africana per il settore.