Costa crociere lancia la promozione summer days con sconti e soluzioni di viaggio integrate fino al 31 maggio 2025

Costa crociere lancia la promozione summer days con sconti e soluzioni di viaggio integrate fino al 31 maggio 2025

Costa Crociere lancia Summer Days con sconti fino a 300 euro per crociere nel Mediterraneo, Nord Europa, Emirati Arabi, Caraibi e Canarie; offerte valide fino al 31 maggio 2025 con collegamenti integrati Trenitalia.
Costa Crociere Lancia La Promo Costa Crociere Lancia La Promo
Costa Crociere lancia per l’estate 2025 l’iniziativa Summer Days, con sconti fino a 300 euro per crociere nel Mediterraneo, Nord Europa, Emirati Arabi, Caraibi e Canarie, offerte fino al 31 maggio e acconti ridotti. La promozione integra collegamenti facilitati con Trenitalia per un viaggio più accessibile e sostenibile. - Gaeta.it

La stagione estiva 2025 si apre con l’iniziativa Summer Days di Costa Crociere, che propone offerte speciali su crociere nel Mediterraneo e in altre destinazioni chiave. Questa promozione, valida per prenotazioni fino al 31 maggio, offre sconti fino a 300 euro per cabina e acconti contenuti di 100 euro a persona. Tra le mete ci sono il Mediterraneo occidentale e orientale, il Nord Europa, e per i mesi autunnali e invernali, destinazioni più calde come gli Emirati Arabi, i Caraibi e le Canarie. Costa punta anche sulla mobilità integrata, offrendo collegamenti facilitati tramite partenze da aeroporti dotati di voli charter e un sistema combinato di trasporti via terra con treni e bus.

Summer days: promozioni e destinazioni per l’estate e l’autunno 2025

La promozione Summer Days di Costa Crociere consente di prenotare le vacanze estive con uno sconto rilevante che può arrivare a 300 euro per cabina. Chi sceglie di prenotare entro il 31 maggio 2025 può usufruire inoltre di un acconto iniziale molto leggero, pari a 100 euro a persona, che rende più accessibile l’organizzazione del viaggio.

Le crociere in offerta spaziano tra varie destinazioni del Mediterraneo, dal suo bacino occidentale a quello orientale. Non mancano programmi pensati per l’estate in Nord Europa, area conosciuta per i suoi paesaggi e le città affascinanti. Il catalogo si amplia anche alle stagioni autunnali e invernali, offrendo viaggi verso destinazioni più calde, in particolare Emirati Arabi, Caraibi e isole Canarie.

Questo ventaglio di mete permette agli ospiti di scegliere periodi e itinerari diversi senza rinunciare a condizioni economiche vantaggiose, con la possibilità di pianificare una vacanza anche a lungo termine, mantenendo pagamenti iniziali contenuti.

Accessibilità e collegamenti integrati: la sinergia con trenitalia

Uno degli aspetti centrali della promozione è il grande impegno di Costa Crociere per garantire l’accessibilità dei viaggi. La compagnia ha curato la scelta di porti facilmente raggiungibili, accomunati da un’efficiente rete di collegamenti aerei e terrestri. In particolare, si è consolidata la partnership con Trenitalia. Questa consente di accedere a sconti fino all’80% sui biglietti ferroviari per il tratto che collega le città italiane ai porti di imbarco.

Il progetto mira a promuovere una mobilità che riduca l’impatto ambientale, facilitando al tempo stesso gli spostamenti dei passeggeri. Bus e treni diventano parte integrante del viaggio, offrendo una soluzione comoda e meno stressante, soprattutto per chi parte dalle principali città italiane.

Questa strategia consente di raggiungere le navi con meno difficoltà, anche da località interne e meno servite dall’aereo, ampliando così la platea di potenziali viaggiatori e incrementando la comodità, senza gravare troppo sul budget.

Sea destinations e land experiences: un’offerta di viaggio completa e su misura

Costa Crociere ha sviluppato un modello di viaggio che mette in primo piano sia le esperienze a bordo sia quelle a terra. Le Sea Destinations rappresentano il punto di forza dell’esperienza in nave. Questi momenti sono disegnati per esaltare la relazione tra il viaggio e le destinazioni di mare, con attività uniche curate dal direttore creativo Luca Tommassini.

Parallelamente, la compagnia propone una vasta gamma di Land Destinations, con un’offerta di escursioni e visite personalizzate nelle città di arrivo. Queste Land Experiences sono pensate per sfruttare al massimo ogni sosta nei porti, adattandosi alle diverse esigenze degli ospiti, da chi ricerca relax a chi preferisce visite più intense e ricche di stimoli culturali.

In questo modo, il viaggio risulta completo, con un equilibrio tra tempo libero sul mare e momenti di scoperta degli ambienti locali, dando valore concreto a ogni tappa del percorso.

La strategia e il sostegno della rete distributiva per il rilancio del mercato

Riccardo Fantoni, direttore commerciale di Costa Crociere, ha evidenziato l’importanza di questo periodo per la compagnia, che vede nei prossimi mesi una fase decisiva per consolidare il rapporto con la clientela offrendo vantaggi economici e prodotti di qualità. La strategia punta molto sugli investimenti in comunicazione e sul miglioramento della connettività durante le crociere.

Un ruolo chiave viene assegnato alla rete di agenzie e partner commerciali, il canale preferenziale per le prenotazioni. Costa mette a disposizione strumenti mirati, incentivi e servizi dedicati agli agenti, con l’obiettivo di aiutarli a rispondere efficacemente alla domanda generata e a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

“Proporre questa promozione significa quindi offrire ai clienti un prodotto apprezzato e allo stesso tempo assicurare agli agenti opportunità significative, sia per valore commerciale che per remunerazione.” Questo approccio mira a creare un circuito virtuoso tra la compagnia e la rete distributiva per stimolare la domanda e favorire la crescita nei numeri.


Costa Crociere rinnova il suo invito a scoprire il Mediterraneo e altre destinazioni con nuove modalità di viaggio integrate e offerte a misura di ospite, confermando attenzione ai dettagli e alla rete commerciale come leve fondamentali per il futuro.

Change privacy settings
×