Kristen Michal, primo ministro dell’Estonia, sottolinea a Roma l’importanza della stabilità in Ucraina per la sicurezza europea, evidenziando le sfide interne legate all’aumento delle spese militari e alla difesa informatica.
Regione Lombardia investe oltre cinque milioni di euro per sostenere le strutture ricettive storiche, offrendo contributi a fondo perduto per migliorare qualità e tradizione del turismo locale entro il 2026.
La Digita Academy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte celebra 44 neodiplomati con un tasso di inserimento lavorativo superiore al 97%, puntando su intelligenza artificiale e trasformazione digitale.
La regione Liguria destina 6 milioni di euro per il 2025 a famiglie con bambini piccoli e persone non autosufficienti, offrendo bonus fino a 600 euro mensili per badanti e babysitter con requisiti ISEE specifici.
La casa natale di papa leone xiv a Dolton, vicino Chicago, è stata acquistata dal villaggio per trasformarla in un’attrazione storica e culturale che valorizzi il legame con la figura del pontefice.
L’indagine della Dda di Napoli e della squadra mobile ha smantellato sei piazze di spaccio del clan Mazzarella, guidato da Luciano Barattolo, rivelando un’organizzazione gerarchica e l’uso di tecnologie avanzate.
Il caso di Chiara Poggi si conferma senza tracce di dna maschile estraneo, escludendo nuovi sospetti e rafforzando la condanna definitiva di Alberto Stasi secondo l’avvocato Gian Luigi Tizzoni.
Il cda di Mediobanca respinge l’offerta ostile di Mps per mancanza di logica industriale, evidenziando rischi finanziari, soglie poco trasparenti e dissinergie fino a 665 milioni di euro.
Migliaia di influencer cattolici, giovani e anziani, si incontrano a Roma nel 2025 per il Giubileo dedicato ai missionari digitali, promosso dal Dicastero vaticano per la comunicazione con momenti di fede, formazione e inclusione.