Herbie Hancock si esibisce il 14 luglio a Roma nell’auditorium Parco della Musica durante Summertime, offrendo un concerto unico di jazz, funky e r&b con una band internazionale di alto livello.
Due persone si arrampicano senza sicurezza sulla facciata della basilica di Santa Croce a Firenze; l’opera di Santa Croce annuncia controlli e sopralluoghi per verificare eventuali danni al monumento.
L’Associazione nazionale magistrati, tramite il segretario Rocco Maruotti, respinge le accuse del ministro della giustizia Carlo Nordio sul caso Almasri, sottolineando l’indipendenza e la trasparenza delle indagini giudiziarie.
Pier Silvio Berlusconi critica duramente i reality di Ilary Blasi e Diletta Leotta, che rispondono con silenzio durante la pausa estiva; intanto prosegue la battaglia legale tra Ilary Blasi e Francesco Totti sui Rolex.
A Bari, davanti alla basilica di San Nicola, Sos Mediterranee Italia inaugura un’installazione artistica a forma di cerotto per denunciare le tragedie migratorie e sensibilizzare su oltre 42.500 morti nel Mediterraneo.
L’escalation di violenza nella striscia di Gaza provoca almeno 27 morti e oltre 180 feriti durante la distribuzione di aiuti a al-Shakoush, Rafah, mentre il bilancio complessivo sale a 60 vittime.
Gli interventi sul ponte di Paladini sulla strada statale 80 in Abruzzo si sono conclusi rapidamente grazie alla collaborazione tra la giunta regionale, Anas e l’ingegner Marasco, migliorando la viabilità locale.
Dopo 16 anni di assenza, gli Oasis tornano a esibirsi dal vivo in Inghilterra con concerti a Cardiff e Manchester, dove Pep Guardiola del Manchester City ha partecipato suscitando applausi e polemiche.
Lady Terracina vince la Coppa Italia di beach soccer femminile 2025 a Castellammare di Stabia, battendo Cagliari 4-3 e confermandosi protagonista con otto titoli dal 2014.