Nuova Operazione interforze alla Magliana contro occupazioni abusive e spaccio di droga

Nuova Operazione Interforze Al

Blitz interforze alla Magliana contro occupazioni e spaccio. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

11 Settembre 2025

La mattina del 20 maggio 2025, all’alba, è stato avviato un intervento di sicurezza coordinato dall’XI Distretto San Paolo nel quartiere Magliana di Roma. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e operatori dell’A.M.A. hanno lavorato insieme per intervenire su situazioni di degrado legate a insediamenti abusivi lungo le sponde del Tevere, segnalate da residenti e amministratori. Nei giorni precedenti erano emerse criticità riguardanti occupazioni illegali di terreni pubblici e spaccio di sostanze stupefacenti nell’area.

Arresti e controlli nelle vicinanze dell’ex edificio Miralanza

L’ex complesso industriale “Miralanza” è stato uno dei punti principali dell’operazione. In questa zona sono stati effettuati due arresti. Il primo riguarda un trentasettenne rumeno fermato durante un controllo di routine. Gli accertamenti hanno evidenziato un ordine di carcerazione per violazioni della normativa sull’immigrazione clandestina; l’uomo è stato trasferito al carcere di Rebibbia. Il secondo arrestato è un trentenne di Foggia, notato per un comportamento sospetto. Aveva con sé 90 grammi di cocaina e un kit per il taglio e confezionamento della droga, probabilmente destinata allo spaccio. La perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di altri 110 grammi e materiale per il confezionamento nella sua stanza. L’arresto per detenzione ai fini di spaccio è stato convalidato a piazzale Clodio.

Contrasto all’occupazione abusiva e recupero degli spazi pubblici

L’intervento ha riguardato anche il contrasto alle occupazioni abusive di terreni pubblici. Tra circa settanta persone identificate, tredici sono state denunciate per invasione di aree di proprietà dell’A.N.A.S. La società è stata informata per procedere alla riparazione delle recinzioni e alla bonifica della zona. Grazie alla collaborazione con A.M.A., sono stati rimossi materiali abbandonati, rifiuti ingombranti e masserizie accumulate illegalmente, restituendo decoro ad aree trascurate. Parallelamente, la Sala Operativa Sociale ha avviato un censimento delle persone più vulnerabili individuate durante l’intervento, proponendo soluzioni di accoglienza e assistenza per chi si trova in difficoltà.

Presidio integrato per sicurezza e decoro urbano

L’operazione odierna segue altre azioni svolte nelle settimane precedenti nell’area dell’XI Distretto San Paolo. Questi interventi puntano a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine in zone segnate da degrado e illegalità. L’obiettivo è ristabilire l’ordine pubblico non solo attraverso la repressione di reati come spaccio e occupazioni abusive, ma anche con interventi sul recupero degli spazi comuni e l’assistenza sociale. L’approccio coinvolge più enti e mira a garantire sicurezza e vivibilità, rispondendo alle esigenze di legalità e sostegno alle persone più fragili della comunità locale.