L’autorimessa abusiva di via serapide scoperta dalla polizia locale a Napoli

Le28099Autorimessa Abusiva Di Via S

Autorimessa abusiva sequestrata dalla polizia locale a Napoli. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

11 Settembre 2025

Un controllo della Polizia Locale di Napoli in via Serapide, nel quartiere Chiaia, ha rivelato un’autorimessa operante senza autorizzazione. L’attività, definita come un parcheggio abusivo, sfruttava illegalmente lo spazio pubblico e installava persino un semaforo che creava confusione tra gli automobilisti. L’intervento è scattato dopo un esposto, portando a sequestri e denunce per il gestore.

La scoperta dell’attività abusiva nel cuore di chiaia

La Polizia Locale di Napoli, attraverso la Unità operativa investigativa ambientale, emergenze sociali e minori, ha condotto controlli mirati dopo la segnalazione di cittadini. L’attività in via Serapide, che doveva sembrare un’autorimessa regolare, si è rivelata completamente priva delle necessarie autorizzazioni comunali. Non soltanto il titolare utilizzava senza permesso il passo carrabile, ma aveva posizionato anche tabelle pubblicitarie illegali in strada, occupando una porzione significativa del suolo pubblico.

L’invasione di questo spazio ha permesso al gestore di parcheggiare veicoli affidati dai clienti direttamente sul marciapiede e davanti alla struttura, un comportamento vietato dalle norme che regolano la circolazione stradale e l’uso degli spazi urbani. Quest’attività abusiva rappresenta un problema serio poiché danneggia la sicurezza e il decoro della zona, creando anche intralci alla viabilità.

Il semaforo illegale e il furto di energia elettrica

Una scoperta che ha attirato l’attenzione degli agenti è stata l’installazione di un semaforo, simile a quelli stradali, progettato per segnalare la disponibilità dei posti auto all’interno dell’autorimessa abusiva. Questo dispositivo, unico nel suo genere per un parcheggio privato, ha generato confusione tra gli automobilisti in transito su via Serapide perché replicava segnali solitamente riservati alla regolamentazione del traffico stradale.

Gli agenti hanno subito provveduto al sequestro del semaforo, ritenendo l’installazione non autorizzata e pericolosa. Inoltre, nel corso dell’intervento è emerso che il gestore aveva collegato il sistema alla rete elettrica senza permesso, configurando un caso di furto di energia. La Polizia ha quindi denunciato l’uomo all’Autorità giudiziaria per questo reato.

Misure adottate dalla polizia e segnalazioni alla prefettura

Dopo i rilievi e le verifiche, l’attività in autorimessa è stata sospesa immediatamente dalle forze dell’ordine. Il gestore, quantificato come parcheggiatore abusivo, ha ricevuto sanzioni amministrative e la sua posizione è stata segnalata alla Prefettura per procedimenti ulteriori.

Questo intervento sottolinea la presenza di numerose strutture abusive in città, con ricadute negative sulla sicurezza stradale e sulla legalità a Napoli. L’azione della Polizia Locale mira a prevenire situazioni analoghe e a recuperare spazi pubblici usurpati da attività non autorizzate.

Gli accertamenti relativi all’autorimessa di via Serapide costituiscono un esempio concreto della vigilanza in azione su fenomeni urbani irregolari, a tutela di cittadini e automobilisti. La gestione illegale di parcheggi continua a essere un problema presente nel tessuto napoletano, richiedendo controlli severi per garantire rispetto delle norme e sicurezza sulle strade.