Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il sindaco Sala annuncia la prossima delibera sulla vendita di San Siro per un nuovo stadio entro il 2031 e apre a una nuova sede per il Leoncavallo con investimenti necessari alla riqualificazione.
Un’aggressione violenta e una rapina nel parco del valentino a Torino sollevano preoccupazioni sulla sicurezza notturna e spingono a intensificare i controlli nelle aree frequentate
Due interventi di soccorso ad alto rischio ad anacapri salvano due escursionisti trentenni smarriti su sentieri impervi grazie alla rapidità e coordinamento delle forze dell’ordine
Il governo approva la legge 118 del 2025 con 44 milioni di euro per sostenere alloggi e ridurre i costi degli affitti nel settore turistico, favorendo imprese e lavoratori nelle zone a elevati costi abitativi.
Il Programma F35 si espande in Italia con un nuovo centro di addestramento a Birgi, rafforzando la formazione dei piloti e il ruolo strategico nazionale nella difesa aeronautica.
Il gruppo cronisti lombardi nomina Giuseppe Spatola presidente, segnando un cambio di leadership con attenzione alle province e al giornalismo locale fuori da Milano.
Il ministro valditara a montegiorgio tra proteste e accuse di strumentalizzazione politica della scuola in vista delle elezioni regionali 2025 nelle Marche
La nave scuola Amerigo Vespucci continua il suo tour mondiale promuovendo la cultura italiana con esposizioni e iniziative, preparando nel 2026 un nuovo viaggio in Nord America con il Villaggio Italia.