Ancona ottiene per la sedicesima volta consecutiva la Bandiera blu dalla Foundation for Environmental Education, premiando Portonovo e Marina Dorica per qualità ambientale, accessibilità e servizi inclusivi.
Rozsa Tassi critica l'eliminazione di Lorenzo Tano dall'Isola dei famosi 2025, denunciando ingiustizie, favoritismi e la mancata valorizzazione del figlio di Rocco Siffredi nel reality di Canale 5.
A Roma il 14 maggio Assograssi organizza un convegno sulle proteine animali trasformate e il loro ruolo nell’acquacoltura sostenibile, affrontando aspetti tecnici, normativi ed economici del settore.
L’intelligenza artificiale rivoluziona la medicina migliorando la gestione personalizzata del paziente in anestesia e rianimazione, ottimizzando risorse e organizzazione in sala operatoria e terapia intensiva.
Le automobili del papa raccontano l’evoluzione della mobilità papale dal rifiuto iniziale di pio x all’adozione di veicoli più visibili e pratici con paolo vi, riflettendo cambiamenti nella chiesa e nella tecnologia.
La digitalizzazione in medicina trasforma prevenzione, diagnosi e terapia con l’intelligenza artificiale, ma ostacoli organizzativi e culturali rallentano l’integrazione di sistemi digitali centrati sul paziente.
Il presidente del consiglio regionale d’Abruzzo Lorenzo Sospiri e l’assessore Emanuele Imprudente ricevono una petizione con quasi diecimila firme degli agricoltori per affrontare i danni causati da fauna selvatica come cinghiali, cervi e lupi.
Sapri ottiene la bandiera blu 2025 grazie a investimenti ambientali e collaborazione tra amministrazione, associazioni come Terre del Bussento e operatori turistici nel Golfo di Policastro.
Davide Tonelli Galliera racconta la sua esperienza nel caso giudiziario dei diavoli della bassa modenese, evidenziando il fallimento della giustizia e l’impatto umano di accuse infondate negli anni ’90.