Ancona festeggia sedicesima bandiera blu consecutiva per portonovo e marina dorica nel 2025

Ancona festeggia sedicesima bandiera blu consecutiva per portonovo e marina dorica nel 2025

Ancona ottiene per la sedicesima volta consecutiva la Bandiera blu dalla Foundation for Environmental Education, premiando Portonovo e Marina Dorica per qualità ambientale, accessibilità e servizi inclusivi.
Ancona Festeggia Sedicesima Ba Ancona Festeggia Sedicesima Ba
Ancona ottiene per la sedicesima volta consecutiva la Bandiera Blu, riconoscimento per la qualità del mare, l’ambiente e i servizi, grazie anche a un piano di sostenibilità ambientale e a strutture accessibili. - Gaeta.it

Ancona continua a distinguersi per la qualità del suo mare e delle spiagge ottenendo, per la sedicesima volta di fila dal 2010, la Bandiera blu. Il riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education ogni anno, è stato consegnato oggi a Roma durante una cerimonia all’assessore al turismo Daniele Berardinelli. Quest’anno la città è stata premiata per la baia di Portonovo e per Marina Dorica, nell’ambito degli approdi turistici. Il premio riconferma la cura costante verso l’ambiente e l’attenzione ai servizi offerti a residenti e turisti.

La bandiera blu e le nuove condizioni ambientali richieste nel 2025

Per la prima volta quest’anno la FEE ha introdotto un requisito chiave: la presentazione di un piano di sostenibilità ambientale. Il Comune di Ancona ha preparato tale documento attraverso i suoi uffici, per poter rientrare tra le località ammesse al prestigioso riconoscimento. Questo piano riguarda azioni concrete per la gestione dell’ambiente, dalla qualità delle acque marine alla gestione dei rifiuti, fino all’organizzazione di eventi culturali e sociali a impatto positivo.

Il riconoscimento sottolinea non solo le condizioni naturali, ma anche l’impegno nella manutenzione e nel monitoraggio delle spiagge e del mare, così come la promozione di standard ecologici allineati con le direttive europee. La Bandiera blu diventa così un indicatore tangibile della qualità dell’ambiente costiero e del rapporto con la collettività e i visitatori.

Accessibilità e servizi dedicati a portonovo per favorire inclusione e attenzione agli animali

Tra i criteri valutati c’è anche l’accessibilità delle strutture balneari. A Portonovo, la baia premiata, tutti e sette gli operatori balneari dispongono di rampe e scivoli per facilitare la balneazione alle persone con disabilità. In particolare, vicino al Molo, è stato attrezzato un tratto di spiaggia specificamente per ospitare disabili, garantendo così condizioni di inclusione.

Un altro punto considerato dal comitato riguarda i servizi dedicati agli animali domestici, con uno sguardo alla possibilità di mantenere uno spazio attrezzato anche per gli amici a quattro zampe. La baia si sta adoperando in questa direzione. A chiusura del premio, è in programma per fine giugno una festa nella baia, aperta a tutti, con l’obiettivo di celebrare la nuova Bandiera blu e rafforzare il legame tra comunità, natura e turismo.

Le parole dell’assessore berardinelli sul valore della bandiera blu per ancona

Daniele Berardinelli, assessore al turismo del Comune di Ancona, ha evidenziato come la Bandiera blu non vada mai data per scontata. Ha ricordato che diverse località, anche quest’anno, sono state escluse per carenza dei requisiti richiesti. Questo conferma che mantenere il riconoscimento richiede un impegno costante nella cura dell’ambiente e nei servizi.

Berardinelli ha sottolineato come la Bandiera blu sia un segnale importante sia per i turisti che per i residenti, in quanto garantisce la qualità della balneazione e condizioni di vivibilità. Aggiungendo, ha richiamato anche la recente classifica del Sole 24 Ore che ha indicato Ancona al sesto posto in Italia per il clima e al primo posto per la qualità della circolazione dell’aria. Questi dati valorizzano il territorio e rafforzano l’immagine della città come luogo adatto a rilassarsi e godersi il mare in un contesto naturale di pregio.

Change privacy settings
×