Il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha guidato un incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per definire le strategie di controllo e prevenzione in vista della stagione estiva 2025. All’incontro hanno preso parte rappresentanti delle forze dell’ordine, il comandante del Compartimento della Polizia Stradale della Calabria, l’Anas e i sindaci di diversi comuni della provincia, tra cui Catanzaro e Lamezia Terme. L’obiettivo principale è assicurare maggiori garanzie di sicurezza sul territorio, con particolare attenzione alle aree balneari e ai centri urbani più frequentati.
Partecipanti e obiettivi del comitato provinciale a catanzaro
La riunione, svolta in provincia di Catanzaro, ha visto la partecipazione di autorità locali e responsabili delle forze pubbliche competenti in materia di sicurezza. Oltre al prefetto De Rosa, erano presenti il comandante del Compartimento della Polizia Stradale della Calabria e rappresentanti dell’Anas. Sono intervenuti anche i sindaci di Catanzaro, Lamezia Terme, Falerna, Gizzeria, Montepaone, Soverato, Stalettì e Botricello, comuni che ricoprono un ruolo centrale nell’organizzazione delle iniziative di vigilanza estiva.
Il comitato si è riunito per mettere a punto una serie di interventi coordinati destinati a rafforzare la presenza delle forze di polizia sul territorio provinciale. L’attenzione si è rivolta soprattutto alle zone costiere, dove ogni estate si registra un aumento significativo dei flussi turistici. Si punta a consolidare le attività di prevenzione e monitoraggio anche nei centri urbani, soprattutto nelle aree più frequentate durante le sere e le notti estive.
Leggi anche:
Misure per potenziare i servizi di controllo e prevenzione
Durante l’incontro si è deciso di rafforzare l’azione delle forze dell’ordine attraverso un impiego ampliato delle risorse a disposizione. Sono state confermate le richieste di rinforzi supplementari già inoltrate al Dipartimento della Pubblica Sicurezza, nell’ambito del piano nazionale per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva. Tali risorse consentiranno un incremento degli organici temporaneo e mirato, così da coprire al meglio le esigenze della stagione.
Parallelamente, i sindaci dei comuni coinvolti sono chiamati a predisporre piani per assumere ulteriore personale nelle polizie locali. Il fine è agevolare un supporto concreto alle forze di polizia statali e assicurare una presenza distribuita capillare e costante sul territorio. Queste misure dovrebbero contribuire a ridurre rischi e criticità riconducibili a odiosi fenomeni, come atti vandalici o situazioni pericolose in aree pubbliche.
Il focus sulla sicurezza stradale e le verifiche nei locali notturni
Il prefetto De Rosa ha messo in evidenza la necessità di intensificare i controlli lungo le principali vie di comunicazione della provincia, dove si concentra la maggior parte del traffico estivo. L’impegno sarà rivolto a reprimere gli eccessi di velocità e le infrazioni al codice della strada, soprattutto in punti critici e strade più trafficate.
Un altro aspetto di rilievo riguarda la sorveglianza nei pressi di locali notturni e discoteche. Le forze dell’ordine impiegheranno apparecchiature specifiche per individuare e contrastare l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Questa attività si concentra sulle arterie di accesso più frequentate da giovani e turisti, con controlli mirati durante gli orari di maggiore affluenza.
Protocollo per contrastare la malamovida nella provincia di catanzaro
Il prefetto ha annunciato l’imminente definizione di un Protocollo d’Intesa dedicato alla prevenzione degli episodi illegali collegati alla cosiddetta “malamovida”. Questo accordo coinvolgerà operatori del settore dei locali pubblici e le forze di polizia per monitorare e prevenire situazioni di pericolo nelle immediate vicinanze dei locali di intrattenimento.
Il documento punta a rafforzare la collaborazione tra gestori dei locali e autorità, promuovendo pratiche di sicurezza e legalità. Verrà favorita una comunicazione più fluida e tempestiva, per intervenire prontamente in caso di eventi critici o comportamenti scorretti.
Le dichiarazioni del prefetto e i prossimi sviluppi del piano
Castrese De Rosa ha sottolineato come questa iniziativa intenda migliorare i sistemi di controllo e garantire una presenza coordinata e integrata delle forze di sicurezza. “L’obiettivo è ridurre le tensioni e gli episodi di criminalità notturna, creando un ambiente più sicuro per cittadini e visitatori.”
Al termine del comitato, il prefetto ha anticipato che sarà presto definito il piano dei rinforzi estivi e che si terrà un nuovo incontro per stabilire le misure operative da adottare. A guidare le decisioni sarà il questore Giuseppe Linares, che condurrà tavoli tecnici con tutte le forze coinvolte.
La programmazione segue un modello di controllo congiunto e articolato, considerato indispensabile in un momento di intenso movimento turistico e sociale sulla costa calabrese.