Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il festival dell’economia di Trento 2025 affronta la sicurezza informatica e la sovranità tecnologica con il contributo di Tinexta Defence, Emilio Gisondi ed esperti per proteggere asset digitali in un contesto geopolitico instabile.
L’opera contemporary written on skin di george benjamin debutta a roma con l’accademia nazionale di santa cecilia, raccontando passioni e tradimenti ispirati al decameron di boccaccio in una produzione internazionale diretta da lawrence renes.
L’udienza preliminare a Milano coinvolge psicologhe, l’avvocata Alessia Pontenani e altri indagati per falso e favoreggiamento nella perizia psichiatrica di Alessia Pifferi, condannata per la morte della figlia Diana.
Durante il primo Consiglio Generale di Cisl Marche, Leonardo Becchetti e Marco Ferracuti hanno discusso l’equilibrio tra economia guidata dagli algoritmi, etica della relazione umana e nuove leadership territoriali.
La corte di appello di Genova conferma un risarcimento superiore a 200mila euro per i familiari di un ex dipendente dell’arsenale marittimo della Spezia morto per mesotelioma causato dall’esposizione all’amianto.
A monte urano una donna anziana è stata truffata da un uomo che si spacciava per carabiniere; i carabinieri e la polizia stradale di cassino hanno fermato il sospetto, ma la refurtiva non è stata recuperata.
Un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria smantella la rete della ’ndrangheta dei Barbaro "Castani" a Volpiano e Torino, con 97 misure cautelari per traffico di droga, estorsione e corruzione.
La guardia di finanza di Milano esegue arresti domiciliari per una rete di scommesse clandestine online, coinvolgendo Tommaso De Giacomo, Patrik Frizzera e calciatori di serie A come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Alessandro Florenzi.
A Matera la lista degli impresentabili pubblicata dalla Commissione Antimafia include erroneamente Francesco Paolo Lafortezza, non candidato di Io Sud Matera, che chiede una rettifica per tutelare la trasparenza elettorale.