Errore nella lista degli 'impresentabili' alle comunali di Matera, escluso il candidato di io sud matera

Errore nella lista degli ‘impresentabili’ alle comunali di Matera, escluso il candidato di io sud matera

A Matera la lista degli impresentabili pubblicata dalla Commissione Antimafia include erroneamente Francesco Paolo Lafortezza, non candidato di Io Sud Matera, che chiede una rettifica per tutelare la trasparenza elettorale.
Errore Nella Lista Degli 27Impr Errore Nella Lista Degli 27Impr
A Matera, la lista degli "impresentabili" della Commissione Antimafia ha erroneamente incluso Francesco Paolo Lafortezza, non candidato di "Io Sud Matera", che ha chiesto la rettifica per tutelare la trasparenza e l'immagine della coalizione di centrodestra in vista delle elezioni comunali 2025. - Gaeta.it

Il clima politico di Matera si è animato attorno alla divulgazione della lista degli ‘impresentabili‘ pubblicata dalla Commissione Antimafia, in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025. Tra i nomi inseriti erroneamente risulterebbe Francesco Paolo Lafortezza, ma la lista civica ‘Io Sud Matera‘ ha confermato che non figura tra i propri candidati. La questione ha sollevato dubbi e reazioni che interessano il panorama elettorale locale e la trasparenza delle informazioni diffuse prima del voto.

L’errore nella lista degli impresentabili e la replica di io sud matera

Il 23 aprile 2025 la Commissione parlamentare antimafia ha pubblicato un elenco di candidati alle comunali considerati ‘impresentabili‘ per motivi legati a controversie o situazioni giudiziarie. Tra questi è stato incluso, in modo errato, Francesco Paolo Lafortezza, segnalato come candidato della lista ‘Io Sud Matera‘.

Pasquale Antonio Di Lorenzo, rappresentante e presentatore della lista civica, ha subito precisato la posizione del gruppo politico. In una nota ufficiale ha scritto che Lafortezza non è inserito nelle liste presentate da ‘Io Sud Matera’ per le elezioni. Lo stesso Di Lorenzo ha inviato una lettera formale all’onorevole Chiara Colosimo, presidente della Commissione Antimafia, per segnalare l’imprecisione e chiedere un chiarimento. La richiesta punta a correggere il dato e ad evitare fraintendimenti che potrebbero influenzare l’opinione pubblica e danneggiare la reputazione della lista.

Malumore nella comunità politica di Matera

La situazione ha creato malumore all’interno della comunità politica di Matera, alimentando un clima di confusione. Di Lorenzo ha sottolineato l’importanza del lavoro della Commissione e ha invitato a restituire una comunicazione più precisa e aggiornata. Ha anche ribadito l’impegno di ‘Io Sud Matera‘ verso la legalità e il rispetto delle regole, valori che l’aggregazione politica dichiara come fondamento della propria azione.

La posizione del centrodestra e il chiarimento sulla coalizione

La lista civica ‘Io Sud Matera‘ fa parte del progetto di centrodestra che sostiene Antonio Nicoletti come candidato sindaco. Anche la coalizione nel suo insieme ha voluto prendere posizione sull’argomento. Il comitato cittadino di Fratelli d’Italia, tra i principali partiti della coalizione, ha diffuso una nota volta a dissipare dubbi circa la presenza di candidati ‘impresentabili‘ all’interno della coalizione.

Nel comunicato si precisa che, dal sito ufficiale del Comune di Matera, nessuno dei candidati sostenuti dal centrodestra risulta tra coloro segnalati dalla Commissione Antimafia. Quindi la presenza di Lafortezza nella lista ‘impresentabili‘ non riguarda in alcun modo i gruppi politici collegati a Nicoletti.

Tutela dell’immagine della coalizione

Questo chiarimento ha l’obiettivo di tutelare l’immagine della coalizione, in vista del voto che si terrà a fine maggio. In un clima di elezioni sempre più competitivo, evitare accuse infondate o errate è cruciale per mantenere l’affidabilità della campagna elettorale e garantire la correttezza del confronto democratico a Matera.

Impatto politico e aspetti procedurali della segnalazione antimafia

La pubblicazione delle liste degli ‘impresentabili‘ prima delle elezioni rappresenta un passaggio delicato nel corso delle consultazioni amministrative. L’intervento della Commissione Antimafia vuole impedire la candidatura di soggetti coinvolti in procedimenti giudiziari che possono compromettere il buon governo locale.

La segnalazione errata su un candidato che non appartiene effettivamente alla lista elettorale mette in luce la necessità di verifiche più rigorose e aggiornate. L’intervento di ‘Io Sud Matera‘ mostra la complessità di questo meccanismo di controllo e la ricaduta che imprecisioni possono avere sul dibattito pubblico.

Confronto tra istituzioni e forze politiche

Il confronto tra istituzioni e forze politiche si dimostra fondamentale per garantire trasparenza e correttezza nelle procedure. L’intervento ufficiale all’onorevole Chiara Colosimo mira a sollecitare un aggiornamento e una rettifica utile a evitare ulteriori fraintendimenti nei giorni che precedono la votazione.

Il passaggio elettorale a Matera non è esente da tensioni, ma il richiamo a mantenere un clima di rispetto delle regole rimane centrale. La certezza sulla validità delle liste e la correttezza delle informazioni diffuse sono elementi chiave per far sì che le elezioni si svolgano all’insegna del diritto e della partecipazione consapevole.

Change privacy settings
×