Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Sette regioni italiane criticano il decreto ministeriale 463 del 2024 per la gestione dei fondi pubblici allo spettacolo dal vivo, denunciando mancanza di trasparenza e rischio di penalizzazione per teatri e festival periferici.
La gestione finanziaria della giunta Marsilio in Abruzzo peggiora con aumento del disavanzo, pressione fiscale e crisi sanitaria, mentre ritardi negli investimenti e vincoli nazionali aggravano la situazione regionale.
A Torino, tra il 2 e il 3 luglio 2025, episodi di violenza e minacce da parte di giovani africani in via Sant’Ottavio, via Santa Giulia e via Tarino creano insicurezza tra residenti e commercianti.
Air Algérie ordina 16 nuovi ATR 72-600 di Leonardo per potenziare i collegamenti regionali in Algeria, migliorare la connettività interna e promuovere un trasporto aereo più sostenibile ed efficiente.
Due attacchi jihadisti nel nord della Nigeria causano 28 morti, distruzione di infrastrutture e gravi danni umanitari, mentre esercito e milizie cercano di contenere la crisi nella regione del Lago Ciad.
A quaranta anni dall’uscita, l’album Crêuza de mä di Fabrizio De André e Mauro Pagani torna protagonista a Rimini con un concerto che celebra la musica genovese e l’eredità mediterranea degli anni ottanta.
Il centro sociale leonacavallo a Milano al centro di una controversia legale con lo stato che ha risarcito la famiglia cabassi; tensioni crescenti e presidio previsto il 15 luglio contro lo sfratto.
Rai1 celebra Pino Daniele con uno speciale dal vivo a Napoli il 20 settembre 2025, tra musica, racconti e ospiti come Carlo Conti e Fiorella Mannoia nella piazza del Plebiscito.
Un uomo spara più volte dalla sua abitazione in via Olevano a Grugliasco, ferendosi poi da solo; intervengono carabinieri, vigili del fuoco e 118 mentre le indagini della polizia scientifica proseguono.