Con il ritorno dei leggendari velieri nel bacino mediterraneo, Star Clippers propone un’estate ricca di esperienze pensate per le famiglie. La compagnia mette a disposizione offerte che puntano a far vivere ai più giovani una vacanza autentica tra il fascino della navigazione a vela e itinerari suggestivi, lontano dalle rotte tradizionali ma con ogni comfort a bordo.
Tre crociere dedicate alle famiglie con star flyer nel cuore del mediterraneo
A luglio 2025, lo Star Flyer, uno dei velieri più celebri di Star Clippers, salperà dal porto italiano offrendo tre crociere esclusive pensate per famiglie. La proposta più interessante prevede che i ragazzi al di sotto dei 18 anni possano viaggiare gratuitamente quando sistemati in una cabina tripla insieme a due adulti. In alternativa, se condividono una cabina doppia con un solo adulto, i giovani pagano soltanto la metà . Questa formula punta a rendere accessibile l’esperienza di una crociera elegante e immersa nel mare, senza rinunciare al desiderio di vivere insieme un’avventura in mare aperto.
Coinvolgimento diretto dei più giovani a bordo
Birgit Gfölner, sales manager per l’Italia, ha presentato l’iniziativa sottolineando che il pubblico giovane a bordo potrà prendere parte a vere attività di navigazione: “dall’arrampicata sull’albero maestro fino alle varie esperienze a contatto diretto con il mare.” L’intento è permettere alla famiglia non solo di approfittare di una vacanza di lusso, ma di scoprire un modo autentico di vivere il mare e la tradizione nautica con un coinvolgimento totale.
Leggi anche:
Itinerari e partenze tra porti storici e bellezze naturali del mediterraneo
Le crociere family friendly prenderanno il via il 3 luglio da Venezia con destinazioni che abbracciano tutta la ricchezza del mediterraneo orientale e occidentale. Lo Star Flyer disporrà di tre rotte, tutte di 11 notti, per consentire un’esperienza più lunga e approfondita. Gli itinerari toccheranno città e porti come Lussinpiccolo, Hvar, Dubrovnik, Kotor, Otranto, Taormina, Lipari, Amalfi e Ponza.
Descrizione delle partenze successive
Il secondo viaggio partirà il 19 luglio da Civitavecchia per arrivare a Venezia seguendo il percorso inverso, includendo anche Messina e Corfù tra le tappe, mentre la terza crociera, con partenza sempre da Venezia il 30 luglio, arriverà al Pireo ad Atene attraversando destinazioni greche molto note come Santorini e Mykonos oltre a diverse città croate e montenegrine.
Queste rotte sono state studiate per offrire non solo paesaggi mozzafiato ma anche un coinvolgimento culturale e naturalistico, capace di affascinare i bambini e al contempo soddisfare le esigenze degli adulti in cerca di relax ed esclusività .
Il ruolo crescente delle famiglie nella strategia commerciale e il legame con il trade
Il mercato italiano mostra un interesse crescente verso esperienze di viaggio più lunghe e di qualità , e Star Clippers fa leva proprio su questa tendenza. Birgit Gfölner ha evidenziato l’importanza delle agenzie di viaggio e dei tour operator come partner fondamentali per diffondere e valorizzare questa offerta family friendly. La compagnia punta a mantenere un rapporto stretto e consolidato con il trade, fornendo strumenti e incentivi per promuovere queste esperienze.
Pubblico fedele e caratteristiche della proposta
L’Italia propone un pubblico con un’alta percentuale di passeggeri abituali, segno che la proposta di Star Clippers trova terreno fertile proprio tra chi apprezza vacanze di carattere autentico e raffinato. Offrire viaggi lunghi a bordo di velieri consente di coniugare il lusso discreto con la convivialità , rendendo la vacanza accessibile in modo più semplice per le famiglie senza rinunciare all’eleganza.
Un’atmosfera unica tra tradizione e comfort a bordo dello star flyer
Star Clippers vuole trasmettere a bordo dei suoi velieri un’esperienza di navigazione che richiama i tempi antichi della vela ma integrata con tutti i comfort moderni. Salire sull’albero maestro, partecipare alle manovre di bordo o semplicemente godersi la brezza marina diventa un modo per entrare in contatto diretto col mare e la natura.
Il contesto a bordo e le esperienze per famiglie
L’ambiente a bordo è rilassato e autentico, lontano dalle grandi navi da crociera industriali, e permette a bambini e genitori di condividere momenti intensi in un contesto unico. I giovani possono imparare i rudimenti della navigazione a vela, vivere il viaggio come una vera avventura emozionante e partecipare a attività dedicate, mentre gli adulti si godono la calma e la bellezza delle coste mediterranee.
Le tre partenze estive rappresentano così l’occasione per una vacanza ricca di scoperte, in cui la semplice presenza di tecnologia cede il passo al contatto diretto con il mare grazie a una barca che mantiene viva una tradizione secolare.