Ricetta della crostata morbida salata: un piatto versatile per ogni occasione

Ricetta della crostata morbida salata: un piatto versatile per ogni occasione

Scopri come preparare una deliziosa crostata morbida salata, ideale per pranzi e cene informali, con un ripieno cremoso di stracchino e salsiccia arricchito dal DADOCREMA Bauer.
Ricetta Della Crostata Morbida Ricetta Della Crostata Morbida
Ricetta della crostata morbida salata: un piatto versatile per ogni occasione - Gaeta.it

La crostata morbida salata si presenta come un piatto estremamente versatile che può adattarsi a diverse occasioni, sia che si tratti di un pranzo informale, una cena in compagnia o un aperitivo tra amici. Questa prelibatezza è caratterizzata da un morbido impasto e un ripieno cremoso che conquista il palato. Grazie all’apporto del DADOCREMA Bauer gusto Carne, ogni boccone regala un’esperienza di sapore intensa e avvolgente.

Gli ingredienti necessari per la crostata

Per preparare questo piatto, avrai bisogno di ingredienti semplici e facilmente reperibili:

  • Farina: 230 g
  • Uova: 3
  • Olio di semi: 100 ml
  • Parmigiano reggiano grattugiato: 50 g
  • Lievito di birra: 15 g
  • Stracchino: 100 g
  • Olio extravergine d’oliva : quanto basta
  • Porro piccolo: 1
  • Salsiccia: 150 g
  • DADOCREMA Bauer gusto Carne: 1 cucchiaino

Questi ingredienti sono fondamentali per realizzare una crostata dal sapore unico. La combinazione di stracchino e salsiccia garantisce una cremosità che si sposa perfettamente con la fragranza dell’impasto. Infine, il tocco di DADOCREMA Bauer non solo aggiunge una nota di gusto, ma rende la preparazione ancora più semplice e comoda.

Procedimento per la preparazione dell’impasto

Iniziamo con la preparazione dell’impasto per la crostata. In una ciotola capiente, sbatti le 3 uova fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci l’olio di semi e mescola bene per amalgamare gli ingredienti. In un altro recipiente, sciogli il lievito di birra in un po’ di latte tiepido e incorporalo al composto di uova.

A questo punto, aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato e continua a mescolare. Infine, incorpora la farina poco alla volta, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per circa 30 minuti, per permettere al lievito di attivarsi correttamente.

Prepara il forno preriscaldandolo a 180°C. Stendi l’impasto all’interno di uno stampo specifico per crostate, anche detto “furbo”, che favorisce una cottura uniforme, quindi inforna per circa 20 minuti. Quando risulterà dorata e cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente su una griglia prima di procedere alla farcitura.

Preparazione del ripieno: un mix di sapori

Mentre l’impasto raffredda, è tempo di dedicarsi al delizioso ripieno. Inizia lavando il porro e tagliandolo a rondelle sottili. Scalda un filo d’olio EVO in una padella e soffriggi il porro fino a quando non diventa tenero. Il profumo di porro rosolato creerà l’atmosfera ideale in cucina. A questo punto, aggiungi un cucchiaino di DADOCREMA Bauer gusto Carne per amplificare i sapori.

Subito dopo, prendi la salsiccia e rimuovi la pelle che la ricopre. Spezzettala con una forchetta e fallo rosolare insieme al porro. Bagnala con un goccio d’acqua che aiuterà a farla cuocere più uniformemente. Cuoci finché la salsiccia non assume un bel colore dorato e risulta cotta in modo omogeneo. Questo piatto è caratterizzato dalla cremosità dello stracchino che si combina alla salsiccia e rende il tutto ancora più avvolgente.

Assemblaggio e presentazione della crostata morbida

Una volta che la base della crostata è raffreddata e il ripieno è pronto, si può procedere all’assemblaggio. Inizia a spalmare lo stracchino al centro della base, lasciando un bordo libero. Distribuisci uniformemente la salsiccia rosolata assieme al porro, così che ogni fetta di torta possa avere una porzione di riempimento.

Per un tocco finale, puoi decorare la superficie con foglie di salvia fresche. Queste non solo addolciscono il piatto con un profumo erbaceo, ma aggiungono un aspetto visivamente piacevole. Il risultato finale è una crostata morbida salata che non solo stimola l’appetito ma risulta perfetta per ogni occasione.

Sfrutta questo piatto per sorprendere i tuoi ospiti o per rendere speciale un pasto in famiglia, dove il sapore di casa sta sempre in primo piano.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×