Un grave incidente ha sconvolto la Interstate 90, poco fuori Pembroke, New York. Un autobus turistico diretto a New York City si è ribaltato dopo aver perso il controllo, causando morti e molti feriti. Il mezzo, che stava tornando dalle Cascate del Niagara, trasportava oltre 50 persone, tra cui diversi bambini, molti dei quali hanno riportato ferite serie. Le autorità sono intervenute subito per soccorrere i passeggeri e gestire una situazione già critica dal primo momento. Al momento, le cause dell’incidente sono ancora da chiarire e la zona resta un cantiere aperto con le operazioni di soccorso in corso.
Incidente sulla I-90: cosa è successo vicino a Pembroke
L’incidente è avvenuto su un tratto molto trafficato della I-90, l’autostrada che collega Buffalo a New York City, a circa 25 miglia a est di Buffalo, vicino a Pembroke. Qui passano quotidianamente mezzi pesanti, autobus turistici e auto private. Secondo la polizia statale, il bus ha perso il controllo e si è ribaltato. Alcuni passeggeri sono rimasti intrappolati all’interno, altri sono stati sbalzati fuori dal veicolo durante il ribaltamento. A bordo c’erano più di 50 persone, tra cui bambini, cosa che ha reso più complicato il lavoro dei soccorritori.
Sul posto sono arrivate squadre specializzate per estrarre i feriti dalle lamiere contorte. Vista la gravità delle ferite e la possibile situazione critica di molti, è scattato un coordinamento tra gli ospedali della zona. Per permettere i soccorsi, la I-90 è stata chiusa temporaneamente, causando rallentamenti e deviazioni che hanno bloccato il traffico per ore.
Leggi anche:
Bilancio drammatico: vittime e feriti, anche tra i più piccoli
Il ribaltamento ha avuto conseguenze pesanti: si contano morti e numerosi feriti. La presenza di bambini tra i passeggeri ha reso ancora più delicato l’intervento, sia dal punto di vista medico che psicologico. Alcuni dei più piccoli sono stati gravemente colpiti e sono stati portati d’urgenza negli ospedali della zona. Il fatto che alcune persone siano rimaste intrappolate nel bus ha reso più difficili e lunghi i soccorsi.
Le autorità stanno lavorando per garantire assistenza non solo alle persone ferite ma anche ai loro familiari. L’incidente riapre il tema della sicurezza nei viaggi turistici su strada, specie quando si tratta di gruppi numerosi che percorrono lunghe distanze. Le indagini in corso cercheranno di capire se problemi legati alla manutenzione del mezzo, alle condizioni della strada o ad altri fattori abbiano contribuito a questa tragedia.
Governo e autorità in campo per l’emergenza
La risposta delle istituzioni non si è fatta attendere. La governatrice di New York, Kathy Hochul, ha scritto su X di aver subito coordinato il proprio team con la polizia statale e le autorità locali impegnate nei soccorsi. Il coinvolgimento diretto del governo è stato essenziale per mobilitare risorse sanitarie, forze dell’ordine e servizi di emergenza.
Le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta per estrarre i feriti e garantire interventi rapidi. Anche la comunicazione verso il pubblico è stata curata con aggiornamenti costanti e precisi, in un momento di grande attenzione mediatica. La collaborazione tra governo e istituzioni locali mostra quanto sia importante agire in modo coordinato di fronte a tragedie di questa portata.
Intanto, gli investigatori raccolgono testimonianze e dati dal luogo dell’incidente, per chiarire le cause. Il lavoro delle autorità giudiziarie procede di pari passo con i soccorsi e l’assistenza alle vittime e alle loro famiglie. Incidenti come questo, anche se non frequenti, mettono in luce le criticità della sicurezza stradale in zone molto trafficate da mezzi pubblici e privati.