L’evento “Petra by Night” in Giordania torna a maggio con una veste completamente aggiornata e una programmazione più estesa. Questa esperienza, molto apprezzata dai visitatori internazionali, ora si svolge cinque sere a settimana ed offre un racconto più immersivo grazie a nuove tecnologie audio, video e ologrammi. La serata si dipana nel suggestivo scenario del sito nabateo, illuminato da candele, in un’atmosfera che unisce storia e spettacolo.
Potenziamento della programmazione e giorni di apertura
A partire da maggio 2025, “Petra by Night” si svolgerà cinque volte a settimana, dalla domenica al giovedì, con orario dalle 20:30 alle 22:30. Questo ampliamento nasce dalla crescente richiesta del pubblico internazionale che vuole vivere il sito archeologico sotto una luce diversa, quella notturna. Il rafforzamento delle date rappresenta un importante passo per valorizzare Petra anche nelle ore serali, offrendo più opportunità di visita e una fruizione più intensa.
L’esperienza tradizionalmente si concentrava su poche serate a settimana, ora invece si dà maggior spazio per poter accogliere un numero più alto di visitatori desiderosi di scoprire il sito con un’atmosfera suggestiva e poco conosciuta. Il potenziamento degli orari consente un calendario più flessibile che si adatta alle esigenze del turismo contemporaneo.
Leggi anche:
Nuove tecnologie per uno spettacolo immersivo
La rinnovata edizione 2025 di “Petra by Night” si caratterizza per l’uso di tecnologie moderne. Sono stati introdotti sistemi audio e video all’avanguardia, oltre a display tridimensionali e ologrammi che accompagnano i visitatori in un racconto della città nabatea più coinvolgente. Questi strumenti mostrano dettagli della storia millenaria di Petra, svelando misteri e aneddoti con mezzi visivi e sonori avanzati.
L’impiego di ologrammi permette di far rivivere ambienti antichi e personaggi storici, migliorando l’esperienza rispetto alle sole luci e narrazioni tradizionali. Il mix di luci, suoni e proiezioni trasforma la visita in uno spettacolo emozionante, rendendo il monumento più accessibile e affascinante anche per chi lo conosce già di giorno.
Percorso notturno dall’ingresso al tesoro
L’evento serale prende avvio con una camminata nel Siq, il lungo canyon che conduce al cuore di Petra. La via è illuminata da migliaia di piccole fiaccole che creano un passaggio fiabesco. Questo tratto iniziale prepara emotivamente i visitatori a scoprire il celebre Tesoro in una versione completamente diversa dall’ordinario.
Una volta arrivati davanti alla monumentale facciata, i visitatori trovano distesi tappeti che permettono di sedersi e assistere allo show. Il Tesoro è illuminato soltanto da candele creando un contrasto suggestivo con le proiezioni e la musica. Lo spettacolo fonde luci soffuse e narrazione, trasportando il pubblico in un’atmosfera sospesa tra passato e presente.
Costi, dettagli e informazioni pratiche
Il biglietto per “Petra by Night” costa 30 dinari giordani, pari a poco più di 37 euro, ed è valido per tutti i visitatori adulti. Sono esenti dal pagamento i bambini fino a 10 anni. Il prezzo permette di coprire i costi di gestione del servizio e le nuove tecnologie impiegate, mantenendo comunque un accesso relativamente accessibile rispetto a molte attrazioni simili nel mondo.
Per ogni informazione e aggiornamento rimane a disposizione il sito ufficiale dedicato all’evento, www.petrabynight.jo, dove è possibile consultare il calendario, prenotare i biglietti e conoscere tutte le novità. Il portale offre anche indicazioni logistiche e suggerimenti per pianificare la visita nel modo migliore.
Questa nuova formula rafforza l’attrattiva di Petra come meta turistica, arricchendo l’esperienza con un tocco emozionale e tecnologico che punta a far vivere il sito anche dopo il tramonto, in un contesto spettacolare e culturale unico nel suo genere.