La spedizione azzurra ai Mondiali Juniores di nuoto a Otopeni nel 2025 ha regalato momenti di grande emozione. Tra tutti, emerge la prestazione di Daniele Del Signore, giovane talento pontino. Cresciuto nella Rari Nantes Aprilia e ora con le Fiamme Gialle e il Circolo Canottieri Aniene, Del Signore ha conquistato tre medaglie, portando l’Italia fino al sesto posto nella classifica finale tra le nazioni partecipanti. Un segnale chiaro: il nuoto giovanile italiano ha nuovi volti pronti a farsi valere a livello internazionale.
Del Signore, la tripletta d’oro e non solo a Otopeni
Nella giornata conclusiva, Del Signore ha dominato, mettendo in mostra tutto il suo valore con tre medaglie pesanti. Il momento più intenso è arrivato nei 50 metri dorso: ha vinto l’oro con un tempo di 24”91, nuovo record italiano juniores. Un risultato che conferma il talento del nuotatore cresciuto nella Rari Nantes Aprilia, una fucina di atleti ben preparati.
La sua gara è proseguita con un argento nei 200 metri dorso, dove ha confermato di essere uno dei migliori dorsisti under 20 a livello mondiale. Questi successi individuali hanno rafforzato la sua reputazione come una delle promesse più concrete del nuoto italiano.
Leggi anche:
A chiudere il bottino, la medaglia di bronzo nella staffetta maschile 4×100 metri mista. Del Signore ha nuotato il 100 dorso in 54”65, insieme a Gabriele Garzia , Francesco Ceolin e Carlos D’Ambrosio . Il quartetto ha chiuso in 3’35”86, appena dietro Giappone e Regno Unito , conquistando il podio mondiale juniores.
L’Italia al sesto posto: squadra e individualità in evidenza
Il successo di Del Signore si inserisce in un quadro più ampio di risultati per l’Italia ai Mondiali Juniores 2025. La nazionale ha chiuso al sesto posto nel medagliere, con 12 medaglie totali: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi. Numeri che confermano la competitività della squadra giovanile e la capacità di emergere sia nelle gare individuali sia nelle staffette.
Tra i protagonisti c’è anche Carlo D’Ambrosio, oro nei 100 stile libero, bronzo nei 50 metri e successo netto nei 200 stile libero. Il suo contributo è stato fondamentale anche nella staffetta 4×100 mista maschile, dove ha aiutato a salire sul podio con Del Signore e compagni.
Da segnalare anche Alessandra Mao, che con il bronzo nei 200 stile libero e un nuovo record italiano juniores ha sorpreso tutti. La squadra ha raccolto altre medaglie di bronzo nelle staffette 4×100 mista e in altre gare, dimostrando una solidità tecnica e un potenziale costruito con lavoro costante.
Nuovi talenti e futuro promettente per il nuoto italiano
L’esperienza vissuta da Del Signore e dai compagni dimostra che l’Italia sta costruendo una base solida per il futuro del nuoto. La conferma di talenti nei dorsisti, nello stile libero e nelle staffette fa ben sperare per le prossime sfide internazionali.
Il successo a Otopeni evidenzia anche quanto sia importante la collaborazione tra club come la Rari Nantes Aprilia e gruppi sportivi militari come le Fiamme Gialle. Insieme creano un ambiente ideale per allenamenti mirati e percorsi agonistici di alto livello.
L’Italia continua a essere presente tra le prime nazioni nel medagliere dei Mondiali Juniores, un segnale positivo per le federazioni e la speranza di risultati importanti anche nelle categorie maggiori. Le prestazioni di Del Signore e dei suoi compagni raccontano di una nuova generazione pronta a giocarsela con i migliori al mondo.