Paola caruso a verissimo racconta la malattia del figlio e il suo percorso difficile

Paola caruso a verissimo racconta la malattia del figlio e il suo percorso difficile

Paola Caruso racconta a Verissimo la sua carriera, le difficoltà familiari tra adozione e ricongiungimento con Imma Meleca, e il grave problema di salute del figlio Michele causato da un’iniezione errata.
Paola Caruso A Verissimo Racco Paola Caruso A Verissimo Racco
Paola Caruso sarà ospite a Verissimo per raccontare la sua carriera e il difficile percorso di salute del figlio Michele, affetto da un danno permanente al nervo sciatico a causa di un'iniezione errata. - Gaeta.it

Paola caruso sarà ospite a Verissimo domenica 11 maggio per una lunga intervista. La showgirl ripercorrerà la sua carriera e parlerà apertamente del grave problema di salute del figlio Michele, causato da un’iniezione sbagliata che ha provocato un danno permanente al nervo sciatico. La trasmissione condotta da Silvia Toffanin dedicherà spazio anche ai momenti più personali della vita di Paola, segnati da lotte familiari e affetti ritrovati.

La carriera di paola caruso: dai concorsi di bellezza alla tv

Paola Lucia Caruso nasce a Catanzaro il 17 gennaio 1985. La sua esperienza nel mondo dello spettacolo inizia nel 2003, partecipando a Miss Italia dove vince il titolo regionale di Miss Moda Mare Triumph Calabria. Nel 2006 tenta la strada del dating show entrando a Uomini e donne come corteggiatrice.

Pur avendo studiato giurisprudenza, caruso si fa conoscere soprattutto come bonas nella trasmissione Avanti un altro!, riscuotendo notevole popolarità. Partecipa anche a reality come L’isola dei famosi nel 2016, classificandosi quarta, e alla versione spagnola Supervivientes. Nel 2018 prende parte a Pechino Express in coppia con Tommaso Zorzi, ma lascia precocemente a causa della gravidanza. Nel 2022 torna in tv con La pupa e il secchione show consolidando la sua presenza nel mondo dello spettacolo.

La storia familiare tra adozione e incontro con la mamma biologica

A 13 anni paola scopre di essere adottata. I suoi genitori adottivi si chiamano Wanda e Michele, quest’ultimo scomparso nel 2015. Dopo anni le tensioni familiari emergono alla luce pubblica, ma l’aiuto di Barbara d’Urso apre la porta al ricongiungimento con la mamma biologica, Imma Meleca.

Un incontro e un test del dna

Nel 2019, durante Pomeriggio Cinque, Paola e Imma si incontrano e un test del dna conferma il legame di madre e figlia. Nonostante l’abbandono subito, paola parla di un perdono maturato una volta compresi i motivi che hanno portato alla separazione. La donna ha affrontato un intervento d’urgenza al cervello proprio nel periodo in cui caruso si trovava negli Stati Uniti con suo figlio. Paola ha raccontato a Verissimo come si sia aggrappata alla forza interiore in attesa dell’esito dell’operazione.

Relazioni amorose e nuovo equilibrio dopo una battaglia legale

Nel 2014 paola caruso ha un breve legame con Stefano, figlio di Paolo Bonolis. Successivamente intraprende una relazione con Andrea Casalino, noto per la partecipazione al Grande Fratello VIP. Nel 2018 conosce a Monaco Francesco Caserta, che indica come padre di suo figlio Michele, nato nel marzo 2019.

Complicazioni legali sorgono quando caruso chiede il riconoscimento paterno, una causa che si conclude con una sentenza favorevole a paola. In seguito amplia il suo racconto a Verissimo parlando di Gianmarco, il nuovo compagno che le ha offerto supporto durante la prova più difficile con suo figlio. Paola ha definito questo periodo come* “un raggio di sole” nella sua vita travagliata.

Il grave problema di salute di michele e il percorso di cura

Il figlio Michele si ammala durante una vacanza a Sharm el-Sheikh, quando una febbre persistente lo porta a ricevere una puntura consigliata da un medico locale. Dopo l’iniezione, michele mostra una paralisi parziale alla gamba, causata dalla lesione del nervo sciatico. La diagnosi rivela danni permanenti: michele può camminare solo con il supporto di un tutore.

Un trasferimento negli stati uniti per approfondimenti

Nel 2024 la famiglia si sposta negli Stati Uniti per accertamenti approfonditi, da cui emerge l’assenza di una cura definitiva. Paola racconta a verissimo l’accettazione di questa realtà e il pesante impatto emotivo. Michele è stato sottoposto a un intervento durato cinque ore, riuscito tecnicamente ma che richiede ancora fisioterapia e l’uso del tutore per un anno. I progressi nella motricità sono lenti ma evidenti: il piede si è allineato e il bambino sta migliorando la fase motoria.

Paola descrive il dramma vissuto dal figlio, costretto a restare immobile per 90 giorni, lontano dai giochi e dagli amici. Per affrontare l’aspetto psicologico ha cominciato un percorso di supporto. La madre ribadisce a Verissimo il desiderio di vedere michele tornare a sorridere, una sfida quotidiana tra speranze e difficoltà reali.

Change privacy settings
×