Turismo

Molfetta e il turismo delle radici: l’Associazione Oll Muvi punta a promuovere il territorio pugliese

Il turismo delle radici a Molfetta, promosso dall'Associazione Oll Muvi, valorizza le identità culturali locali attraverso i social media, creando connessioni tra emigrati e la loro terra d'origine.

Un flusso massiccio di visitatori

Il Brasile ha raggiunto un record storico di 1,48 milioni di turisti stranieri a gennaio 2025, con un significativo afflusso dall'Argentina e una crescita del 55% rispetto all'anno precedente.

La fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni apre le porte all’arte contemporanea a Trastevere

La Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni apre a Trastevere, dedicandosi alla preservazione e valorizzazione delle opere dei due artisti, con eventi per coinvolgere la comunità e studiosi.

E’ chiamata “la piccola Parigi”, un gioiello medievale con panorami mozzafiato: a soli 60 km dalla Capitale

arsoli e le sue bellezze

Non lontano da Roma c’è un borgo ricco di storia medievle e bellezze naturali con panorami da sogno: viene definito la “piccola Parigi”. Nella

La mostra “Is it sundown”: riflessioni sull’arte e il futuro tra tecnologia e umanità

La mostra "Is it sundown", curata da Raffaele Curi, esplora il futuro dell'arte e dello spettacolo in un contesto di cambiamenti tecnologici e sociali, invitando alla riflessione sull'identità umana.

L’arte contemporanea in Italia: un motore culturale ed economico nel 2025

L'arte contemporanea in Italia sta emergendo come un settore vitale, attirando turisti e investitori, stimolando l'economia locale e creando opportunità attraverso innovazione e sostenibilità culturale.

Marzo dedicato alla lotta contro la discriminazione: 13 appuntamenti nelle librerie Feltrinelli

La rassegna "Il paese delle meraviglie", promossa dal Gruppo Feltrinelli e dall'Associazione Il Razzismo è una brutta storia, affronta discriminazione e coesione sociale con eventi in otto città italiane.

Peschici in primo piano: 50 mila turisti in più e tanti eventi nel 2024

Peschici registra un incremento di 50.000 visitatori nel 2024, consolidando la sua offerta turistica con eventi culturali e strategie sostenibili, presentandosi al BTM di Bari per attrarre ulteriori flussi turistici.

Spartivento Group: la nautica italiana protagonista al Salone di Dusseldorf

Spartivento Group rappresenta l'Italia al Salone Nautico di Dusseldorf, evidenziando la crescita del turismo nautico e le innovazioni nel settore, con ambizioni di espansione internazionale.