Turismo

Giornate nazionali dei castelli: un viaggio storicoculturale in 20 regioni italiane

Le Giornate Nazionali dei Castelli, il 10 e 11 maggio, offrono visite guidate ed eventi gratuiti in 20 regioni italiane per valorizzare il patrimonio storico e architettonico del Paese.

Investimenti strategici nell’aviazione: focus su cybersecurity e tecnologia per un futuro sostenibile

Il settore aereo investe in cybersecurity, biometria e sostenibilità per affrontare le crescenti minacce informatiche e migliorare l'esperienza dei passeggeri, con una spesa IT prevista di 37 miliardi nel 2024.

Soges porta il Meliá al Lido di Venezia: nuova era per la gestione alberghiera

Soges inaugura il Meliá Venezia Lido, il primo hotel al di fuori della Toscana, segnando un'importante espansione e collaborazione con un brand internazionale per rafforzare la sua presenza nel mercato turistico.

Calabria: una nuova gemma per l’enoturismo in Italia

L'enoturismo in Calabria cresce rapidamente, attirando 13,4 milioni di visitatori annuali grazie a cantine accoglienti e vini unici che raccontano storie di tradizione e innovazione.

Cartagine: Nuove scoperte archeologiche svelano il suo ruolo chiave nel Mediterraneo antico

Scavi archeologici a Cartagine, condotti da Università La Sapienza e Istituto Nazionale del Patrimonio tunisino, rivelano necropoli fenicie e puniche, arricchendo la comprensione della storia antica della città.

EasyJet amplia le opzioni di viaggio per l’inverno 2025-2026 con 4 milioni di posti disponibili

EasyJet annuncia un ampliamento per l'inverno 2025-2026, offrendo 4 milioni di posti su oltre 20.000 voli da e per l'Italia, con destinazioni calde, culturali e festive.

Il 2025 di Alidays: ottimi risultati e crescita sostenuta sul mercato viaggi

Alidays Experiences inizia il 2025 con una crescita solida, puntando su advance booking e mercati emergenti come Stati Uniti ed Estremo Oriente, mentre investe in intelligenza artificiale e marketing strategico.

Emilia Romagna: la regione punta a 20 milioni di passeggeri nei suoi aeroporti attraverso un ambizioso piano

L'Emilia Romagna avvia una ristrutturazione aeroportuale per raggiungere 20 milioni di passeggeri, promuovendo collaborazione tra i quattro scali regionali e affrontando sovraffollamento e sostenibilità economica.

Pavia celebra il cinquecentenario della battaglia con eventi e opportunità turistiche

Pavia celebra il cinquecentenario della Battaglia di Pavia con eventi culturali e iniziative turistiche, puntando a valorizzare il patrimonio storico e naturale per attrarre visitatori.