Giuseppe Gianassi, consulente di viaggio fiorentino, vince per la seconda volta il concorso "Around the World" di CartOrange, riconoscendo l'eccellenza nel settore turistico attraverso un innovativo sistema di gamification.
Il turismo lungo la Via Francigena sta crescendo, attirando giovani pellegrini da 50 nazioni. Il Ministero del Turismo promuove un'esperienza sostenibile e culturale, favorendo la destagionalizzazione delle visite.
Arabba, incantevole località delle Dolomiti, offre un'esperienza unica tra sci su piste impeccabili, gastronomia ladina e avventure nella natura, ideale per una settimana bianca indimenticabile.
Club Med lancia una campagna globale per reclutare 480 nuovi membri, con 250 posizioni disponibili in Italia, offrendo opportunità in vari settori e un ambiente di lavoro stimolante.
Bruxelles si presenta alla BTM di Bari con un'offerta turistica diversificata, puntando su collegamenti aerei potenziati e eventi culturali per attrarre visitatori italiani e famiglie.
La costa argentina affronta una marea rossa di alghe, alterando l'ecosistema marino e creando disagi per il turismo, mentre le autorità locali pianificano interventi per gestire la situazione.
La Turchia prevede un aumento del turismo nel 2025, con proiezioni di 64 milioni di visitatori e entrate di 63,6 miliardi di dollari, grazie a una strategia mirata e diversificata.
Il turismo sostenibile è fondamentale per ridurre l'impatto ambientale del settore, promuovendo scelte responsabili nei trasporti, nella gestione dei rifiuti e nel rispetto delle culture locali.
Il carnevale della città è ufficialmente iniziato con una cerimonia di apertura emozionante e la prima sfilata di carri allegorici, celebrando tradizione, creatività e comunità in un'atmosfera festosa.