Turismo

Siena punta a una nuova fondazione per rilanciare il turismo: il progetto in fase di sviluppo

Siena avvia un Piano strategico per il turismo con la creazione della fondazione DMO Terre di Siena, mirata a valorizzare il patrimonio culturale e ottimizzare la governance turistica locale.

Cantiere Turismo: progettare il futuro del turismo con una visione comune tra i comuni marchigiani

Il progetto "Cantiere Turismo" a Fermo mira a rilanciare il turismo locale attraverso un approccio integrato, coinvolgendo comuni limitrofi e promuovendo una visione condivisa per attrarre visitatori.

Amsterdam: il farò della sostenibilità nel turismo

Amsterdam si distingue per le sue politiche di turismo sostenibile, promuovendo la mobilità ciclistica, limitando le crociere e regolando l'edilizia per garantire qualità della vita e accessibilità ai residenti.

Impatti dei dazi sui prodotti canadesi e l’industria alberghiera nel mirino delle politiche fiscali di Trump

L'annuncio e la sospensione dei dazi sui prodotti canadesi hanno influenzato il dollaro statunitense, mentre le politiche fiscali di Trump potrebbero stimolare l'industria alberghiera, ma con incertezze occupazionali.

Nasce il Tavolo Istituzionale del Turismo ad Abbadia San Salvatore: un passo verso un futuro sostenibile

Abbadia San Salvatore avvia il Tavolo istituzionale del turismo, un'iniziativa collaborativa per promuovere lo sviluppo turistico locale attraverso il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e cittadini.

Un gioiello medievale tra i Monti Sibillini, storia e natura ti aspettano a mezz’ora da Roma: è un tuffo nel passato

Zagarolo cosa vedere e fare

Situato a pochi km da Roma, un affascinante borgo medievale si erge su una collina tufacea, circondato da un paesaggio di straordinaria bellezza naturale.

Nuove opportunità per il settore turistico: 14,7 milioni di euro per riqualificare le strutture ricettive Marche

La Regione Marche lancia un bando da 14,7 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive, sostenendo tra 60 e 70 progetti per potenziare il settore turistico locale.

Incontri a Materia: il turismo lento e la scoperta del Lago Maggiore attraverso Tracciaminima

Il progetto "Tracciaminima" promuove il turismo lento attorno al Lago Maggiore, valorizzando la cultura locale e favorendo connessioni tra comunità attraverso la mappatura di sentieri e tappe significative.

Dalle colline al lago, il borgo incantato a soli 30 km dalla Capitale: è un angolo di pace incontaminato

Castel Gandolfo cosa vedere e fare

Un borgo incantevole e ricco di storia situato nei Castelli Romani, una regione che si estende a sud-est di Roma. Un borgo incantevole e