Scopri come pianificare un viaggio gastronomico indimenticabile, esplorando culture e tradizioni culinarie attraverso piatti tipici, mercati locali e esperienze autentiche in diverse destinazioni nel mondo.
Il forum "Genio Mediterraneo" al Teatro Massimo ha unito Milano e Palermo, promuovendo sinergie culturali ed economiche per affrontare sfide comuni e sviluppare opportunità di cooperazione.
Riapre il 27 marzo l'Hotel Ara Maris a Sorrento, offrendo lusso, cucina campana autentica e esperienze culinarie interattive nel cuore della Penisola Sorrentina. Un rifugio ideale per ogni viaggiatore.
Rimini affronta una grave carenza di personale stagionale nel settore turistico, con oltre 11.000 posti vacanti, evidenziando la necessità di interventi per attrarre nuovi lavoratori e migliorare le condizioni occupazionali.
Il turismo delle radici in Italia, con particolare focus sulla Puglia, sta crescendo grazie ai legami con la diaspora, offrendo opportunità economiche e culturali significative per le comunità locali.
Porto Recanati chiude la stagione turistica 2024 con un incremento del 5% negli arrivi e dell'1,7% nelle presenze, evidenziando una crescente attrattiva per il turismo internazionale e locale.
Santo Stefano Magra introduce una tassa di soggiorno di 2,50 euro per i non residenti, destinata a finanziare servizi turistici e migliorare la ricettività locale, in un contesto di crescita turistica.
Il Ponente ligure affronta una crisi economica senza precedenti, con un calo di imprese e negozi, mentre l'edilizia cresce. Le tensioni geopolitiche complicano ulteriormente la situazione del turismo locale.