La Valle d'Aosta partecipa a fiere nazionali e internazionali tra marzo e aprile 2025, promuovendo il turismo sostenibile e le sue offerte culturali, sportive e naturalistiche per attrarre visitatori.
Peccioli, borgo toscano della Valdera, conquista il 14° posto nella classifica di Holidu delle località turistiche italiane sotto i cinquemila abitanti più ricercate, evidenziando l'interesse per esperienze autentiche.
Nel 2025, la Toscana celebra i 550 anni di Michelangelo e i 650 di Boccaccio con itinerari artistici e gastronomici, offrendo un'esperienza unica tra cultura, storia e paesaggi naturali.
Il progetto BEST mira a migliorare i servizi turistici nelle aree transfrontaliere tra Italia e Slovenia, coinvolgendo la comunità locale per creare un'offerta integrata e sostenibile.
Il Carnevale in Italia sta vivendo una rinascita, generando un indotto economico di 450 milioni di euro e attirando turisti in dieci località iconiche, tra cui Venezia e Viareggio.
Pesaro, recentemente nominata Capitale della Cultura, affronta sfide turistiche significative. L'Associazione Albergatori chiede un piano strategico per attrarre visitatori più giovani e stimolare l'economia locale.
Un press tour nelle vallate della Romagna Autentica ha permesso a giornalisti di scoprire arte, storia e cultura locali, valorizzando tradizioni culinarie e patrimoni naturali attraverso musei e luoghi storici.