Donald Trump conferma la sua presenza alla finale degli US Open 2025 a New York, sottolineando il suo legame con il tennis e l’attenzione mediatica sull’evento sportivo di rilievo internazionale.
Una sentenza federale del 2025 annulla il blocco di 2,6 miliardi di dollari a un’università americana, riaffermando l’autonomia accademica e la legittimità dei fondi per la ricerca nonostante accuse di antisemitismo.
Woody Allen riconosce il talento recitativo di Donald Trump nel film Celebrity e riflette sul loro rapporto professionale, separando la politica dalla performance artistica sul set.
Il giudice blocca l’uso della Guardia Nazionale In California per compiti di polizia, evidenziando i limiti legali e il conflitto tra autorità federali e statali negli Stati Uniti.
A Chicago proteste contro le politiche di trump nel Labor day 2025, con richieste di salari più equi e timori per un possibile intervento delle forze federali in città.
Il faccia a faccia tra Putin e Zelensky si allontana, con tensioni alte tra Mosca, Kiev e Ue; l’Europa rafforza la difesa mentre la Turchia tenta un ruolo diplomatico di mediazione.
Donald Trump propone di rinominare il Dipartimento Della Difesa in Dipartimento della Guerra per un approccio più aggressivo, ma la modifica richiede l’approvazione del Congresso e scontra con la storia istituzionale.
L’asse eurasiatico cresce come potenza globale mentre l’occidente, diviso e indebolito dagli Stati Uniti, fatica a gestire il conflitto in ucraina e le tensioni europee.
Il piano great trust propone una ricostruzione di gaza con investimenti miliardari e spostamenti della popolazione, suscitando critiche legali e politiche; l’Italia sostiene il dialogo e il cessate il fuoco.