La crisi a Gaza riaccende tensioni tra Israele, Palestina e attori internazionali; Netanyahu resiste alle pressioni di Trump e Stati Uniti per un cessate il fuoco, mentre le divisioni interne complicano la pace.
Donald Trump perde consenso su economia, inflazione, tariffe e politica estera, ma mantiene forte supporto grazie alla riduzione significativa degli ingressi migratori negli Stati Uniti nel 2025.
Il sito www.prealpina.it, gestito da società editoriale varesina s.p.a. e di proprietà di la prealpina s.r.l., offre acquisti online regolati dalle condizioni generali di vendita con pagamenti sicuri e diritto di recesso.
Gli Stati Uniti aumentano i dazi sull’acciaio dal 25% al 50% per proteggere Us Steel e i lavoratori americani, dopo l’accordo con Nippon Steel, puntando a ridurre il deficit commerciale e sostenere la produzione nazionale.
donald trump commenta la testardaggine di vladimir putin e volodymyr zelensky nel conflitto tra russia e ucraina, criticando i bombardamenti durante i negoziati e sottolineando le difficoltà diplomatiche.
Il Congresso Usa valuta una sovrattassa del 5% sui redditi esteri da Paesi fiscalmente ostili, tra cui l’Italia, suscitando preoccupazioni a Wall Street e interrogazioni parlamentari sul rischio per investimenti e rapporti fiscali.
Donald Trump accusa Pechino di aver violato l’accordo sui dazi, mentre la Casa Bianca prepara nuove strategie tariffarie e l’Unione europea cerca un dialogo con gli Stati Uniti per evitare tensioni commerciali.
L’episodio “TACO”, legato alle tensioni commerciali di Trump, evidenzia il conflitto internazionale tra politica, media e mercati, con riflessi su diplomazia e strategie comunicative globali.
Il voto col portafoglio emerge come strumento politico ed economico, influenzando vendite di Tesla in Europa, boicottaggi in Canada e strategie aziendali tra responsabilità sociale e tensioni commerciali guidate da Donald Trump.