Condizioni generali di vendita e modalità di acquisto sul sito di prealpina

Condizioni generali di vendita e modalità di acquisto sul sito di prealpina

Il sito www.prealpina.it, gestito da società editoriale varesina s.p.a. e di proprietà di la prealpina s.r.l., offre acquisti online regolati dalle condizioni generali di vendita con pagamenti sicuri e diritto di recesso.
Condizioni Generali Di Vendita 1 Condizioni Generali Di Vendita 1
Il sito www.prealpina.it, gestito da Società Editoriale Varesina S.p.A., consente l’acquisto online di prodotti regolato da condizioni generali che coprono registrazione, ordini, pagamenti, spedizioni, diritto di recesso e tutela della privacy. - Gaeta.it

Il sito www.prealpina.it offre la possibilità di acquistare prodotti direttamente online tramite la società editoriale varesina s.p.a. Le condizioni generali di vendita regolano tutti gli aspetti delle transazioni effettuate in questo sito, definendo i diritti e i doveri sia del venditore sia degli utenti. Questo testo illustra in dettaglio le norme riguardanti la proprietà del sito, la registrazione, l’acquisto, i pagamenti, la consegna dei prodotti, il diritto di recesso e altri elementi di interesse per chi utilizza la piattaforma per i propri acquisti.

Proprietà del sito e regime contrattuale

Il dominio www.prealpina.it appartiene alla società la prealpina s.r.l., mentre il sito è gestito da società editoriale varesina s.p.a. che si occupa dell’offerta e della vendita dei prodotti. Tutti i contratti di acquisto sono conclusi direttamente tra gli utenti e SEV, che assume gli obblighi legali precontrattuali e contrattuali previsti dalla normativa italiana sul commercio elettronico e sul codice del consumo.

Il rapporto contrattuale deriva dalla trasmissione e dall’accettazione dell’ordine nel formato elettronico previsto dal sito. Le condizioni generali di vendita, aggiornabili in ogni momento, si applicano automaticamente agli ordini inviati tramite il portale. È compito di chi acquista verificare sempre l’ultima versione delle condizioni prima di finalizzare un acquisto.

Il sito riporta esclusivamente prodotti venduti da SEV. Eventuali link o banner che rimandano a vendite effettuate da soggetti terzi non sono soggetti a controllo o responsabilità da parte del venditore, e per questi casi valgono altre condizioni di vendita non dipendenti da SEV. Le informazioni presenti sul portale sono quindi riferite unicamente alle transazioni concluse attraverso SEV.

Registrazione al sito e gestione dell’account utente

Per poter acquistare sul sito è necessario creare un account personale compilando un modulo in cui inserire dati anagrafici, un indirizzo email e una password. La registrazione è gratuita e consente di gestire i propri dati, consultare lo stato degli ordini, attivare servizi dedicati e ricevere newsletter se consentito.

Le credenziali di accesso devono essere mantenute riservate e custodite con attenzione dall’utente. In caso di uso indebito o sospetto di accessi non autorizzati, è richiesta comunicazione tempestiva a SEV per prevenire potenziali danni. Le informazioni fornite in fase di registrazione devono essere veritiere e complete, pena responsabilità legali e risarcimenti nel caso di violazioni.

L’account consente anche di modificare dati personali e gestire lo storico degli ordini in modo semplice e diretto, facilitando le operazioni di acquisto future.

Modalità di acquisto e accettazione degli ordini

Gli utenti registrati, consumatori o professionisti maggiorenni, possono selezionare uno o più prodotti da inserire nel carrello virtuale e procedere all’ordine online. La conferma del contratto si realizza con la ricezione, da parte del server del venditore, dell’ordine elettronico completo e corretto.

Prima di inviare l’ordine, l’utente ha la possibilità di correggere eventuali errori. Dopo l’inoltro, è possibile modificare l’ordine fino a quando non viene indicato che è in preparazione per la spedizione.

Alla conferma dell’ordine, SEV invia via email una ricevuta dettagliata contenente il riepilogo dell’acquisto, il prezzo, i costi di spedizione, e le informazioni sul diritto di recesso. L’ordine non sarà considerato valido finché non si riceverà questa conferma.

Il venditore può rifiutare o cancellare ordini in caso di contenziosi legali con l’utente, frodi, dati falsi o comportamenti violativi delle condizioni contrattuali.

Disponibilità dei prodotti e gestione delle indisponibilità

I prodotti sul sito sono disponibili sino a esaurimento scorte e la quantità acquistabile è limitata all’effettiva disponibilità. Anche se un prodotto risulta disponibile online, può capitare che dopo aver ricevuto l’ordine la merce non sia immediatamente pronta per la spedizione. In questi casi SEV informa subito l’utente via email per proporre soluzioni alternative.

Se il prodotto è irreperibile, l’utente può scegliere di attendere una nuova fornitura, accettare un prodotto di valore equivalente o superiore previo pagamento della differenza, oppure annullare l’ordine e ottenere il rimborso integrale senza ritardi. Nel caso di ordini contenenti più prodotti, le stesse condizioni si applicano solo per i prodotti divenuti indisponibili.

I rimborsi vengono effettuati entro quindici giorni lavorativi dalla comunicazione di annullamento, con accredito utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l’acquisto. Eventuali ritardi nel rimborso dipendono dagli istituti bancari o dagli operatori di pagamento coinvolti.

Prezzi, pagamenti e sicurezza dei dati

I prezzi indicati sul sito sono espressi in euro e includono l’IVA vigente. Le spese di spedizione non sono mai incluse e vengono indicate separatamente prima della conferma dell’ordine.

SEV si riserva il diritto di aggiornare i prezzi in qualsiasi momento, ma il prezzo valido è sempre quello mostrato al momento dell’inoltro dell’ordine. Eventuali variazioni successive non modificano quanto pagato.

I metodi di pagamento accettati sono carta di credito e bonifico bancario. Per la carta vengono accettate vari circuiti come Visa, Mastercard, PostePay e altre, con sistemi di sicurezza crittografica SSL per proteggere i dati personali e di pagamento.

Il bonifico deve essere effettuato entro tre giorni dall’ordine, trascorsi i quali l’ordine viene annullato. I dati per il bonifico sono forniti chiaramente sulla pagina di pagamento e nella conferma d’ordine. In caso di pagamento presso punti di ritiro, si accettano contanti, carta di credito o bancomat, con alcune limitazioni e controlli sull’identità del pagante.

Spedizione e modalità di consegna

La consegna dei prodotti ordinati può avvenire in Italia e all’estero, all’indirizzo fornito dall’utente o presso uno dei punti di ritiro autorizzati da SEV. La consegna a domicilio avviene tramite corriere o poste italiane.

L’utente ha l’obbligo di ritirare la merce, pena la risoluzione del contratto in caso di mancata consegna per assenza. I tempi per il ritiro variano in base al metodo prescelto: sette giorni per consegne tramite corriere, trenta per poste italiane.

Le spese di consegna sono a carico dell’acquirente in caso di spedizione a domicilio, mentre nel punto di ritiro il ritiro è gratuito. Eventuali ritardi dovuti a cause di forza maggiore, scioperi o condizioni meteorologiche non sono imputabili a SEV.

Nel caso in cui la merce ricevuta non corrisponda per quantità o difetti, l’utente deve comunicarlo entro 14 giorni dalla data di ricevimento.

Diritto di recesso e procedure di restituzione

Il diritto di recesso si applica agli acquisti online di beni e consente all’utente di recedere entro quattordici giorni dal ricevimento della merce, restituendo il prodotto e richiedendo il rimborso totale.

Il diritto non si applica per prodotti su misura, sigillati aperti, contenuti digitali scaricati o beni facilmente deteriorabili. I prodotti restituiti devono essere integri, non usurati, con imballo originale e tutti gli accessori.

Per avviare il reso l’utente deve contattare il servizio clienti entro il termine previsto, che provvederà a organizzare le modalità di restituzione. Il costo e i rischi del trasporto sono a carico del mittente.

Il rimborso viene effettuato entro quattordici giorni dal ricevimento della merce da parte di SEV, tramite bonifico bancario, e include il prezzo del prodotto e le spese di spedizione originarie, meno quelle per la restituzione.

Responsabilità e diritti di proprietà intellettuale

Le immagini e le descrizioni dei prodotti sono indicative e possono subire variazioni senza preavviso. SEV non risponde per eventuali differenze tra immagine e realtà.

L’azienda non è responsabile per ritardi o mancanze causati da eventi esterni come scioperi, condizioni meteorologiche o guasti tecnici.

Tutte le informazioni presenti sul sito, inclusi marchi, loghi e software, sono protetti da diritti di proprietà intellettuale. È vietato riprodurli, modificarli o diffonderli senza autorizzazione.

Tutela della privacy e foro competente

I dati personali raccolti durante la registrazione e la fase di acquisto sono trattati secondo le norme italiane sulla privacy. SEV utilizza queste informazioni per offrire servizi e garantire il corretto espletamento degli ordini.

Il contratto è regolato dal diritto italiano e in caso di controversie il foro competente è quello di Varese, salvo diversa competenza territoriale per i consumatori secondo le leggi vigenti.

Assistenza clienti e contatti

Per richieste relative agli ordini e all’utilizzo del sito è possibile contattare il servizio clienti tramite email all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it. Le richieste devono indicare il tipo di problema e l’email associata all’account.

Questo canale non viene utilizzato per effettuare ordini, la procedura di acquisto va completata solo attraverso il sito ufficiale. L’assistenza risponde fornendo informazioni tecniche o relative allo stato degli ordini e resi.

Change privacy settings
×