Notizie

Aggiornamento sulla concessione della A22: nuove misure e collaborazione internazionale

Il ministro Salvini presenta il bando di gara per la concessione dell'autostrada del Brennero, evidenziando l'importanza della cooperazione con la Francia e i progetti infrastrutturali per migliorare la viabilità.

Dramma abitativo a Torino: la storia di Arianna, madre malata in cerca di una casa per i suoi figli

La storia di Arianna, madre torinese malata e in difficoltà economica, mette in luce la crisi abitativa in Italia e le contraddizioni del sistema che penalizza chi cerca un tetto per i propri figli.

Esplosione a Teora: feriti due persone in incidente domestico causato da fuga di gas

Un'esplosione a Teora, causata da una fuga di gas, ferisce due persone. Fortunatamente, i feriti sono in condizioni stabili e non ci sono danni strutturali gravi nelle abitazioni circostanti.

Morcone si prepara alla quarantesima edizione del “Presepe nel Presepe”: un viaggio nel tempo

Morcone celebra la quarantesima edizione di "Presepe nel Presepe", un evento che ricrea la Natività con trecento figuranti, promuovendo tradizioni locali e attrattive turistiche per il Natale.

Il dibattito sui test antidroga: farmaci e rischi di risultati falsi positivi

Il farmacista Marco Filomeni avverte sui rischi di risultati errati nei test antidroga a causa di farmaci e prodotti contenenti alcol, sottolineando l'importanza di una corretta informazione per la salute pubblica.

Fiera epifania a L’Aquila: 75esima edizione e modifiche alla viabilità

La 75esima Fiera dell’Epifania a L’Aquila, dal 5 gennaio, offre stand espositivi e un mercato in Piazza Duomo, con modifiche alla viabilità per garantire sicurezza e accessibilità ai visitatori.

Stellantis Melfi: crollo della produzione nel 2024 e riprogettazione per il futuro

Nel 2024, lo stabilimento Stellantis di Melfi ha subito un calo del 63,5% nella produzione, con gravi impatti occupazionali e misure di ristrutturazione in vista della transizione verso nuovi modelli elettrici.

Aumento significativo delle espulsioni in provincia dell’Aquila nel 2024: i dati del prefetto

Nel 2024, la Prefettura dell'Aquila ha raddoppiato le espulsioni a 142 provvedimenti, intensificando al contempo gli sforzi per l'integrazione dei migranti e garantendo sicurezza attraverso monitoraggi e protocolli.

Sicurezza stradale e investimenti: il bilancio del 2024 del prefetto dell’Aquila

Nel 2024, la Prefettura dell'Aquila ha evidenziato progressi nella sicurezza stradale e investimenti pubblici, con oltre 1.700 progetti finanziati per la rigenerazione urbana e misure di sensibilizzazione attuate.