La Sagra del Cappelletto Ferrarese si svolgerà a Pontinia il 5 e 6 gennaio, celebrando la tradizione gastronomica locale con stand culinari, laboratori per bambini e spettacoli dal vivo.
La Regione Lazio istituisce un Fondo di Solidarietà per sostenere i volontari della Protezione Civile, coprendo spese sanitarie e psicologiche dopo il tragico incendio di Torre Spaccata.
Il turismo italiano prevede un aumento del 2,5% nel 2024, trainato dai visitatori internazionali, mentre il mercato domestico mostra segnali di flessione a causa di difficoltà economiche.
Accordo tra FISi e sindaci della Val di Fiemme per la creazione di un centro federale di sci nordico, promuovendo lo sviluppo degli atleti e il potenziamento del territorio trentino.
Civitanova Marche aderisce al Consorzio Calzaturiero Fermano-Maceratese per promuovere e tutelare il patrimonio calzaturiero locale, puntando su qualità, innovazione e competitività nel mercato globale.
Controlli della Guardia di Finanza a Pordenone durante San Silvestro rivelano lavoro nero e irregolarità fiscali, con sanzioni severe per datori di lavoro e misure preventive contro l'evasione.
Un uomo libico di 33 anni tenta di scavalcare la recinzione del Vittoriano a Roma dopo aver bevuto, ma viene fermato dai carabinieri, evitando danni al patrimonio culturale.
Il Gruppo Lucano di Protezione Civile affronta sfide significative nel 2024, con focus sull'emergenza idrica e necessità di una sede operativa per migliorare l'efficienza delle attività.
L'Arena di Verona ospiterà il 102° Opera Festival dal 13 giugno al 6 settembre 2025, con opere classiche e selezioni per comparse, coinvolgendo oltre 1.400 professionisti in un evento di prestigio.