La mostra al Vittoriano racconta Roma nel 2025 attraverso le fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin, evidenziando il Giubileo tra fede, storia, sfide sociali e trasformazioni urbane.
Il processo a Roma vede Matteo Salvini querelare Roberto Saviano per diffamazione a causa di post del 2018 che accusavano il ministro di legami con la ’ndrangheta, con entrambi sotto scorta.
a Udine la polizia arresta un cittadino ungherese per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dopo aver scoperto sei migranti irregolari, tra cui due nascosti nel bagagliaio dell’auto, in condizioni pericolose.
don Franco Reverberi, sacerdote di Parma, è processato in contumacia in Argentina per crimini contro l’umanità durante la dittatura militare; il tribunale di San Rafael procede nonostante il rifiuto di estradizione.
Il ruolo dei cookie nel web moderno: raccolta dati, categorie tecniche e pubblicitarie, consenso esplicito degli utenti, gestione delle preferenze e opzioni per navigare senza tracking pubblicitario tramite abbonamento.
La Rai chiude il bilancio 2024 in pareggio con indebitamento ridotto a 513 milioni di euro, aumenta i ricavi pubblicitari e investe il 99% dei fondi pubblici nella programmazione per il pubblico italiano.
Il giro gastronomico d’Italia a Napoli celebra il legame tra ciclismo e cucina regionale, con la presentazione del libro di Giampaolo Porreca, piatti siciliani dello chef Davide Cannavale e interventi di ospiti sportivi e culturali.
Sette capolavori dell’arte italiana, dal Rinascimento al Romanticismo, raccontano la maestria di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e altri artisti attraverso dipinti e sculture iconiche esposte in musei italiani ed europei.
Radioimmaginaria coinvolge adolescenti a Pescara con dirette radio, laboratori creativi gratuiti e ospiti che affrontano temi giovanili, promuovendo socialità, formazione e prevenzione nel tour estivo 2025.