Il palinsesto Rai autunno 2025 presenta novità con Roberto Benigni, Whoopi Goldberg e Kevin Spacey, conferme di volti storici e tagli significativi in un contesto di spending review e tensioni sindacali a Napoli.
La chiusura della ferriera di Taranto, sostenuta da Giuseppe Conte e Stefano Patuanelli, avvia un piano di rigenerazione urbana e decarbonizzazione che tutela salute, ambiente e posti di lavoro.
Selvaggia Lucarelli denuncia la diffusione delle fake news e critica la spettacolarizzazione della cronaca nera, sottolineando l’importanza di un giornalismo etico e responsabile nel caso Garlasco.
Giuseppe Conte denuncia l’aggressività commerciale degli Stati Uniti verso l’Europa e sottolinea il rischio di isolamento diplomatico per Pedro Sanchez, invitando l’Italia a una strategia unitaria per tutelare interessi nazionali ed europei.
Bono Vox torna a Napoli per un viaggio gastronomico tra Mimì alla Ferrovia e Torre Saracena, celebrando la cucina campana, incontri con chef come Salvatore Giugliano e Gennarino Esposito, e i successi del Napoli.
la mostra "voi siete qui" a palazzo attems petzenstein racconta la storia, l’arte e l’identità multiculturale del goriziano attraverso collezioni dei musei provinciali di gorizia, visitabile fino al 31 ottobre 2025
Lo stabilimento ArcelorMittal di Luogosano rischia la chiusura nel 2025, mettendo a rischio 70 posti di lavoro; il ministro Matteo Piantedosi si impegna per trovare soluzioni e sostenere la comunità di Avellino.
Giornalisti e cittadini si sono riuniti davanti alla sede Rai di Napoli per discutere la libertà di informazione e il pluralismo, con il sindaco Gaetano Manfredi che ha evidenziato le criticità del giornalismo contemporaneo.
Il palinsesto autunnale Rai 2025 conferma programmi storici come Ballando con le stelle e Tale e quale show, introduce nuove produzioni su Rai Play, e prepara eventi speciali con protagonisti di rilievo.