Like a star debutta sul nove con Amadeus e trasforma persone comuni in icone musicali

Like a star debutta sul nove con Amadeus e trasforma persone comuni in icone musicali

Questa sera su Nove debutta like a star, talent show condotto da Amadeus che trasforma concorrenti in interpreti di grandi artisti, con otto puntate e una finale il 2 luglio 2025.
Like A Star Debutta Sul Nove C Like A Star Debutta Sul Nove C
Questa sera su Nove debutta il talent show musicale *Like a Star*, condotto da Amadeus, dove concorrenti senza esperienza si trasformano in imitazioni complete di grandi artisti, unendo canto, look e atteggiamenti in una sfida a otto puntate. - Gaeta.it

Questa sera, 14 maggio 2025, alle 21:30 il canale Nove manda in onda il nuovo talent show musicale Like a Star, condotto da Amadeus. Il programma si propone di trasformare concorrenti senza esperienza professionale in interpreti che omaggiano grandi artisti della musica, unendo voce, look e atteggiamenti in un’unica performance. Dopo il successo come giudice di Amici e le esperienze su Nove con La Corrida e Suzuki Music Party, Amadeus torna protagonista in prima serata con questo format originale.

Il format di like a star: più di un semplice talent

Like a Star si discosta dai classici talent show focalizzati soltanto sul canto. Qui ogni concorrente deve entrare nei panni di una star della musica a tutto tondo. La trasformazione non riguarda solo la voce, ma anche il look, gli atteggiamenti, i gesti e la personalità, per avvicinarsi il più possibile all’icona scelta. Il programma dà grande importanza all’interpretazione totale, cercando la somiglianza artistica a 360 gradi. Per questo i partecipanti sono seguiti da un team di professionisti, esperti di trucco, styling e coaching vocale.

Struttura della gara

La gara di ogni puntata coinvolge 18 concorrenti divisi in sei team tematici da tre persone ognuno. Ogni gruppo si concentra su un artista diverso, con interpretazioni che riproducono le sfumature più significative di quel cantante o band. Le esibizioni vengono giudicate sia dalla giuria sia dal pubblico in studio, che hanno il compito di individuare la migliore performance. Alla fine di ogni puntata solo un concorrente può avanzare alla finale, creando un percorso serrato che valorizza passione e capacità di calarsi nell’identità del proprio idolo.

I dettagli della gara e le aspettative per le otto puntate

Lo show si articolerà in otto appuntamenti, con sette puntate di semifinale e una finale prevista il 2 luglio 2025. Ogni serata vedrà una sfida accesa tra concorrenti, pronti a dimostrare non solo la propria abilità vocale ma anche la somiglianza scenica con il cantante impersonato. Il premio finale di 50.000 euro spinge a dare il massimo e premia la dedizione al progetto artistico.

Il pubblico potrà seguire le evoluzioni e le trasformazioni dei partecipanti, apprezzando la cura posta negli aspetti visivi e interpretativi. L’attenzione si concentrerà sulle capacità di ogni concorrente di entrare in empatia con l’idolo scelto, riproducendo con precisione ogni dettaglio. La giuria, composta da esperti del settore, valuterà non solo la performance vocale ma anche l’insieme delle scelte artistiche, dall’abbigliamento ai movimenti sul palco. Questo approccio punta a offrire uno spettacolo variegato e coinvolgente, diverso dagli altri talent tradizionali.

Un pubblico attento e coinvolto

Il coinvolgimento del pubblico in studio rappresenta un elemento fondamentale, poiché la loro valutazione si unisce a quella della giuria per determinare il destino dei concorrenti. “La fusione tra talento e interpretazione scenica è la vera chiave del successo di *Like a Star,”* affermano gli organizzatori.

Amadeus e il ritorno sul palco del primo piano serale

Per Amadeus l’arrivo di Like a Star rappresenta un ritorno rilevante sul canale Nove dopo aver già guidato format come La Corrida e partecipato come giudice a Amici. Già apprezzato per la capacità di gestire programmi di intrattenimento musicale, si cimenta in una nuova sfida che richiede attenzione ai dettagli e al racconto dell’evoluzione dei concorrenti. Il conduttore funge anche da elemento di continuità per il pubblico, che ha riconosciuto in lui una figura capace di valorizzare la musica nelle sue molteplici forme.

Il ruolo di amadeus come conduttore

La conduzione di Amadeus punta a creare un’atmosfera coinvolgente in studio, mettendo in luce le storie personali dei partecipanti e il percorso che ogni aspirante artista compie per somigliare al proprio idolo. Il ruolo di presentatore lo vede supportare la competizione con un tono raccolto ma energico, dando spazio a emozioni e tensione tipiche dei talent show. La sua esperienza nel settore musicale si riflette anche nella scelta degli ospiti e nella gestione della giuria, elementi fondamentali per mantenere alta l’attenzione del pubblico.

La messa in onda in prima serata sul Nove offre al programma una vetrina importante, nell’ottica di raggiungere diversi tipi di spettatori, dai fan dei talent agli appassionati di musica in generale. Ci si aspetta quindi una programmazione stabile che possa consolidare Like a Star nel calendario televisivo estivo.

Ogni puntata si preannuncia ricca di sorprese e di trasformazioni, con concorrenti comuni che diventano imitazioni di vere icone musicali. Il pubblico rimarrà attento a vedere chi riuscirà a superare ogni turno e ad aggiudicarsi il titolo finale, incorniciato da una competizione che mette in primo piano passione e spettacolo.

Change privacy settings
×