I 105 summer festival 2025: cinque concerti gratuiti tra baia domizia, venezia, genova, sardegna e comacchio

I 105 summer festival 2025: cinque concerti gratuiti tra baia domizia, venezia, genova, sardegna e comacchio

Il 105 summer festival 2025 torna con cinque concerti gratuiti in diverse città italiane, tra cui Baia Domizia, Venezia e Genova, con artisti come Achille Lauro e Fedez trasmessi anche in tv e streaming.
I 105 Summer Festival 20253A Ci I 105 Summer Festival 20253A Ci
Il 105 Summer Festival 2025 propone cinque concerti live gratuiti in diverse città italiane, con artisti di rilievo e trasmissioni in tv e streaming, combinando musica, turismo e coinvolgimento del pubblico. - Gaeta.it

Il 105 summer festival torna nel 2025 con cinque eventi live gratuiti in diverse città italiane. La rassegna, promossa da radio 105, offre un cast musicale ampio e variegato che spazia fra generi e artisti di richiamo nazionale. Ogni tappa si svolgerà in luoghi diversi, alcuni per la prima volta, e proporrà i successi dei protagonisti della musica contemporanea. Il format prevede anche la trasmissione delle esibizioni in tv e in streaming, per raggiungere un vasto pubblico in tutta italia.

Calendario e sedi dei concerti del 105 summer festival

Il festival prenderà il via venerdì 6 giugno 2025 a baia domizia, in provincia di caserta. Questa località campana ospiterà il primo evento della rassegna che proseguirà poi venerdì 13 giugno nel parco san giuliano di venezia. Il terzo appuntamento è previsto per venerdì 20 giugno a genova, città che lo scorso anno ha accolto migliaia di spettatori. Novità di questa edizione sono le ultime due tappe: il 27 giugno il 105 summer festival si sposterà a golfo aranci, sulla costa nord-est della sardegna, e infine il 4 luglio si chiuderà a comacchio, in una location utilizzata per la prima volta per questa manifestazione. Tutti i concerti si terranno di venerdì, facilitando così la partecipazione del pubblico anche nel weekend.

Il cast degli artisti e la formula degli annunci

Il cast della manifestazione è stato presentato a milano dalle voci di radio 105, mariasole pollio e daniele battaglia. Tra i nomi spiccano achille lauro, annalisa, coma_cose, capo plaza, ghali, elodie, tananai, emis killa, fedez, gabry ponte, luché, noemi, orietta berti e cristiano malgioglio. La scelta degli artisti punta a coprire gusti musicali diversi, secondo quanto spiegato da paolo salvaderi, ad di radiomediaset, che ha sottolineato “l’attenzione a un pubblico ampio”. Per non interferire con gli impegni dei singoli artisti, l’elenco definitivo dei partecipanti verrà svelato poco prima di ogni evento, mantenendo alta l’attenzione e favorendo la partecipazione.

Organizzazione e partnership del 105 summer festival

L’organizzazione del tour è complessa, come ha ammesso paolo salvaderi durante la presentazione milanese. Salvaderi ha voluto ringraziare sia il mondo artistico e le case discografiche, partner fondamentali per la riuscita della manifestazione, sia gli enti locali che ospiteranno i concerti. La collaborazione con le amministrazioni territoriali è essenziale per garantire logistica e sicurezza, ma anche per coinvolgere le comunità. L’edizione 2025 conta un appuntamento in più rispetto all’anno precedente, testimonianza di una crescita del festival e del suo appeal tra il pubblico.

Coinvolgimento del pubblico e copertura mediatica

Gli amministratori delle città coinvolte hanno invitato tutti a partecipare agli eventi e a trattenersi nei vari territori per il fine settimana. Lo slogan è quello di un’occasione per scoprire i luoghi, oltre che per assistere ai concerti. Paolo salvaderi ha scherzato sull’assenza di problemi legati all’affluenza, ricordando che le quattro date del 2024 avevano totalizzato 140mila spettatori. A supporto di queste serate live, la programmazione prevede la trasmissione in diretta radiofonica su radio 105, oltre che il passaggio su canale 66 del digitale terrestre e su infinity con una selezione dei momenti migliori. Questo amplifica la diffusione degli eventi e permette a chi non può essere presente di seguire gli spettacoli.

Il 105 summer festival si conferma così una delle manifestazioni più seguite dell’estate musicale in italia. L’alternanza di località e di artisti punta a mantenere vivo l’interesse durante tutta la sua durata, mentre la formula gratuita consente l’accesso facile anche ai giovani e alle famiglie. Le città italiane coinvolte trovano in questi appuntamenti un’occasione per attirare visitatori e valorizzare il territorio in un momento dell’anno particolarmente turistico. La combinazione di musica, luoghi e pubblico rimane il fulcro di questa iniziativa che porta i grandi nomi della musica italiana direttamente a contatto con le persone.

Change privacy settings
×