Food

Materia – Terrazza Macro: Un nuovo spazio gastronomico e culturale a Roma

"Materia – Terrazza Macro", nuovo ristorante al Museo d'Arte Contemporanea di Roma, unisce cucina innovativa e cultura, offrendo un'esperienza gastronomica unica in un ambiente artistico e accogliente.

La coppa del mondo del panettone torna a Milano con nuove selezioni e un evento internazionale

Rimini ospiterà le selezioni nazionali per la V edizione della Coppa del Mondo del Panettone, con nuove categorie e un focus sulla tradizione dolciaria italiana, dal 19 al 20 gennaio 2024.

La storia del cioccolato a Torino: dal duca alla kermesse CioccolaTò 2025

La tradizione del cioccolato a Torino, simbolo culturale dal XVI secolo, si celebra con l'evento CioccolaTò 2025, che unisce storia e innovazione nella dolciaria torinese.

Nuovo accordo tra Anbi e Cnel: il futuro dell’economia dell’acqua in Italia

A Roma, Anbi e Cnel firmano un accordo per promuovere l'economia dell'acqua, sottolineando l'importanza della sostenibilità e della gestione condivisa delle risorse idriche nelle comunità locali.

Italia ed Emirati Arabi Uniti: Cooperazione e Sviluppo nel Settore Alimentare

L'incontro tra i Ministri Lollobrigida e Al Zeyoudi segna un passo verso il rafforzamento delle relazioni commerciali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, con focus su alimentazione e innovazione.

TellyWine®: La web-app che rivoluziona la scoperta del vino italiano

TellyWine® è la prima web-app italiana che connette appassionati e produttori di vino, offrendo informazioni dettagliate su oltre 420.000 etichette e arricchendo l'esperienza enologica degli utenti.

Un nuovo modo di mangiare: CiboCi, il sistema alimentare che cresce e si mangia vivo

CiboCi è un innovativo sistema alimentare vivo e naturale, ricco di componenti bioattivi, progettato per migliorare la salute e il benessere attraverso una dieta sostenibile e gustosa.

Crescita sostenibile e innovazione: le sfide della produzione di mele bio in Val Venosta

In Val Venosta, il cambiamento climatico impatta l'agricoltura delle mele biologiche, spingendo gli agricoltori a innovare e adattarsi per garantire produzioni sostenibili e di qualità.

L’italia abbraccia il veganismo: cresce il mercato dei prodotti vegetali nel 2024

L'Italia registra un aumento del 43% nel consumo di prodotti vegani, con ordini che crescono del 74% nel 2024, evidenziando un cambiamento culturale verso scelte alimentari più sostenibili e salutari.