Il Food Village Coop si prepara a partire da Cesena il 14 febbraio, dando il via a un’avventura che attraversa l’Italia per celebrare i sapori e le tradizioni culinarie delle diverse regioni. Questo evento, che si dipanerà in 15 località, è pensato per valorizzare i prodotti a marchio Coop, offrendo un’esperienza immancabile per gli amanti della gastronomia e della cultura locale. Con assaggi, lezioni di cucina e degustazioni di vino, questa manifestazione è l’occasione perfetta per esplorare l’identità gastronomica italiana.
Un viaggio tra le piazze d’italia
Il Food Village Coop non è solo un semplice mercato, ma un vero e proprio tour itinerante che si snoda attraverso piazze ed eventi in vari centri. Tradotto in un linguaggio più concreto, ci si può aspettare di vedere un truck ben attrezzato, situato in punti strategici delle città, che ospita il ricco programma di attività del weekend. Ogni tappa durerà tre giorni e l’ingresso sarà libero, con possibilità di prenotare per alcune attività più strutturate. Questa iniziativa mira a rendere la cultura gastronomica accessibile a tutti, permettendo ai visitatori di unirsi a eventi di diverse tipologie senza barriere economiche.
Gli eventi: un mix di assaggi e formazione culinaria
Durante il weekend, il programma offre tre tipologie principali di eventi che spaziano dalla colazione fino all’aperitivo, con un ampio ventaglio di assaggi. Gli ospiti avranno l’opportunità di provare caffè raffinati, nuove proposte di aperitivi e vini di alta qualità, portando così alla luce l’eccellenza dei produttori locali. Un aspetto interessante è la chance di apprendere da esperti del settore, come lo chef Daniele Pasquariello, che guiderà corsi di cucina a numero limitato. Ogni lezione avrà un tema specifico, offrendo ai partecipanti la possibilità di affinare le proprie abilità culinarie mentre si immergono nei sapori tipici della regione.
Leggi anche:
Degustazioni e abbinamenti con i sommelier
Un altro elemento chiave della manifestazione è la collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier . Grazie a questa sinergia, verranno proposti percorsi olfattivi e gustativi che mettono in connessione i diversi aromi e fragranze dei vini con le specialità culinarie italiane. Queste degustazioni guidate sono progettate per offrire una deeper understanding dell’arte del vino e del cibo, esplorando abbinamenti che esaltano i sapori. Partecipare a tali incontri significa non solo curiosare tra i sapori, ma anche acquisire competenze che arricchiranno ulteriormente la propria esperienza gastronomica.
Il Food Village Coop rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera scoprire la cultura culinaria del nostro paese da un punto di vista originale e coinvolgente. Con il mix di tradizione, formazione e assaggi, questo evento è destinato a lasciare un segno nel panorama gastronomico nazionale.