Food

L’alto adige si prepara a festeggiare il ritorno di speckaperitivo tra le vette alpine

L'evento SpeckAperitivo, che si svolgerà nei weekend di marzo nell'Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, celebra la gastronomia locale con aperitivi a base di Speck Alto Adige IGP e tour gourmet.

Formazione in agro-biodiversità: il nuovo corso dell’Università di Bari per il recupero delle colture orticole

L'Università di Bari offre un corso sulla valorizzazione dell'agro-biodiversità delle colture orticole pugliesi, mirato a studenti e partecipanti esterni, con focus su sostenibilità e pratiche agricole responsabili.

Ristorazione aziendale e sostenibilità: il progetto innovativo di Camst group e Around

Camst group, Rosetti Marino SpA e Around lanciano un progetto innovativo per ridurre i rifiuti da packaging monouso nella ristorazione aziendale, risparmiando oltre 3.000 contenitori e 302 kg di CO2.

Vercelli ospita la prima edizione della Italy Sushi Cup: chef sfidano l’arte del sushi

Il 28 maggio 2025, Vercelli ospiterà la prima edizione della Italy Sushi Cup, competizione culinaria che selezionerà il rappresentante italiano per il World Sushi Cup 2025 a Tokyo.

AB InBev e CIO rinnovano la partnership olimpica fino al 2032: una nuova era di celebrazioni sportive

Il Comitato Olimpico Internazionale estende la partnership con AB InBev fino al 2032, includendo i Giochi Olimpici Invernali del 2030 e di Brisbane, promuovendo il consumo responsabile e campagne innovative.

Festa del miele e dell’olio: La Camera di commercio celebra 20 anni di Dop in Lunigiana e Lucca

La Camera di commercio Toscana Nord Ovest celebra i 20 anni della Denominazione di Origine Protetta per il Miele della Lunigiana e l'Olio Extravergine di Oliva di Lucca, evidenziando l'importanza delle produzioni locali.

Tre giorni di Sana: il futuro del biologico tra innovazione e sostenibilità

Il Sana di Bologna ha riunito esperti del biologico per discutere strategie future, con focus su biocontrollo e sementi biologiche, evidenziando l'importanza di un impegno istituzionale per il settore.

Tecnologie in evoluzione nel 2025: quali tendenze plasmeranno il futuro del settore IT?

Nel 2025, le aziende dovranno affrontare sfide legate a cybersicurezza, multi-cloud ibrido, intelligenza artificiale e automazione, mentre adottano pratiche sostenibili per garantire competitività e continuità operativa.

Manolo Marcandalli trionfa di nuovo: premiato Best Taster dell’International Coffee Tasting 2025

Manolo Marcandalli vince il premio IIAC Best Taster per la seconda volta, riconoscendo le sue competenze nella degustazione del caffè e l'importanza della formazione continua nel settore.