Finnair cancella circa 100 voli per lo sciopero dei lavoratori all’aeroporto di Helsinki

Finnair cancella circa 100 voli per lo sciopero dei lavoratori all’aeroporto di Helsinki

Lo sciopero del sindacato Iau il 5 maggio ha causato la cancellazione di circa 100 voli Finnair a Helsinki, coinvolgendo 7.500 passeggeri e generando disagi nei servizi aeroportuali con possibili nuove agitazioni.
Finnair Cancella Circa 100 Vol Finnair Cancella Circa 100 Vol
Il 5 maggio 2025 uno sciopero del sindacato Iau ha causato la cancellazione di circa 100 voli Finnair a Helsinki, coinvolgendo 7.500 passeggeri e creando disagi nei servizi aeroportuali; la compagnia ha attivato assistenza e raccomanda prudenza ai viaggiatori, mentre è previsto un nuovo sciopero a metà maggio. - Gaeta.it

Lo sciopero indetto dal sindacato finlandese dell’aviazione Iau ha colpito la compagnia Finnair il 5 maggio, con la cancellazione di circa un centinaio di voli dall’hub di Helsinki. L’agitazione sindacale, articolata in vari turni durante la giornata, ha interessato diversi servizi fondamentali per le operazioni di volo e di terra. Questo articolo riporta l’entità dell’impatto sui passeggeri e le misure adottate dalla compagnia per arginare i disagi.

Sciopero all’aeroporto di Helsinki e cancellazioni voli finnair

Il 5 maggio 2025, il sindacato Iau ha organizzato uno sciopero della durata complessiva di quattro ore, articolato in turni distribuiti nell’arco della giornata. L’azione non è legata a una fascia oraria specifica, ma ha coinvolto funzioni strategiche come l’assistenza tecnica a terra e il servizio cargo, elementi che hanno reso difficile mantenere la regolarità dei voli di Finnair. La compagnia ha reso noto l’annullamento di circa 100 voli in partenza e in arrivo a Helsinki, con un impatto stimato su circa 7.500 passeggeri. Questi ultimi sono stati invitati a utilizzare i voli alternativi offerti dall’azienda.

Questa non è l’unica agitazione che riguarda l’azienda aerea nelle ultime settimane: un altro sciopero si era infatti verificato venerdì 2 maggio, creando ulteriori problemi nella programmazione dei voli. Alla luce di tali eventi, Finnair si è trovata a dover rivedere e riorganizzare i propri servizi per garantire la migliore assistenza possibile nonostante le criticità.

Impatto sul servizio passeggeri e raccomandazioni della compagnia

Oltre alle cancellazioni, lo sciopero ha generato rallentamenti nei servizi accessori all’aeroporto di Helsinki, soprattutto nella gestione dei bagagli. Finnair ha chiesto ai viaggiatori di arrivare per tempo in aeroporto e di effettuare il check-in con largo anticipo. Inoltre, raccomanda di portare con sé in cabina gli oggetti indispensabili, per evitare problemi nel caso di ritardi o smarrimenti.

Jaakko Schildt, chief operating officer di Finnair, ha espresso dispiacere per i disagi causati ai passeggeri sottolineando che il personale è impegnato a trovare soluzioni alternative. «Il nostro obiettivo è minimizzare l’impatto dello sciopero sui viaggiatori, offrendo il massimo supporto possibile». L’azienda ha attivato un sistema di assistenza per i clienti colpiti dalle cancellazioni, offrendo sostituzioni di volo e rimborso dove previsto. Le informazioni sui cambiamenti dell’ultimo minuto vengono regolarmente aggiornate sui canali ufficiali della compagnia.

Prospettive di nuovi scioperi e possibili disagi futuri

Già è stato annunciato un nuovo sciopero programmato per venerdì 16 maggio, sempre promosso dal sindacato Iau. Se confermato, questo evento potrebbe provocare ulteriori disagi ai passeggeri di Finnair e agli altri operatori aeroportuali. Il sindacato ha infatti manifestato insoddisfazione rispetto alla trattativa in corso con la compagnia e punta a reclamare condizioni migliori per i propri associati.

Toni tesi ma dialogo aperto

Le organizzazioni aeroportuali e la compagnia aerea hanno mantenuto un dialogo aperto, ma le tensioni rimangono elevate. Nel frattempo, i viaggiatori sono invitati a prepararsi a eventuali modifiche ai programmi di volo e a consultare con attenzione le informazioni aggiornate prima di recarsi in aeroporto. Finnair continua a monitorare la situazione e a coordinarsi con il personale per contenere al minimo i problemi legati allo sciopero.


L’agitazione sindacale ha segnato una giornata complicata all’aeroporto di Helsinki, facendo emergere aspetti delicati legati alla gestione del personale e ai servizi di assistenza in un momento di forte pressione sul trasporto aereo. Finnair, tra cancellazioni e interventi di supporto, tenta di limitare le ripercussioni su un numero rilevante di passeggeri, mentre il settore resta in attesa degli sviluppi delle prossime settimane.

Change privacy settings
×