Fatturato record per Menarini Group: crescita e innovazione nel settore farmaceutico

Fatturato record per Menarini Group: crescita e innovazione nel settore farmaceutico

Il Menarini Group prevede un fatturato di 4,603 miliardi di euro per il 2024, con una crescita del 5,2%, e un aumento significativo dei dipendenti e degli investimenti in ricerca.
Fatturato Record Per Menarini Fatturato Record Per Menarini
Fatturato record per Menarini Group: crescita e innovazione nel settore farmaceutico - Gaeta.it

Il Menarini Group, importante attore italiano nel campo farmaceutico internazionale, ha annunciato un incremento significativo nel fatturato consolidato per il 2024. Il bilancio ha raggiunto la cifra di 4,603 miliardi di euro, un passo avanti rispetto ai 4,375 miliardi del 2023, segnando una crescita di 228 milioni di euro, pari al 5,2%. Gli aggiornamenti sui risultati finanziari sono stati rivelati durante l’incontro annuale del Consiglio di Menarini con la stampa, svoltosi presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, con la partecipazione di personalità chiave dell’azienda.

Crescita del fatturato e margine operativo lordo

Il fatturato di Menarini è in gran parte attribuibile al mercato farmaceutico, che contribuisce per il 96% degli incassi, mentre il 3% proviene dalla diagnostica. Un dato significativo è che il 79% delle vendite viene realizzato al di fuori dell’Italia, grazie alla presenza dell’azienda in 140 paesi, supportata da filiali, distributori e licenziatari. Il margine operativo lordo per l’anno in corso si prevede possa collocarsi tra i 430 e i 460 milioni di euro, un notevole aumento rispetto ai 350 milioni del 2023.

Un altro traguardo importante raggiunto da Menarini è l’aumento del numero dei dipendenti, che ha toccato il massimo storico di 17.800 unità, un incremento rispetto alle 16.750 unità registrate nel 2020. Questo fatto dimostra la solidità della crescita dell’azienda e il suo impegno a creare opportunità occupazionali. Di questi, il 91% è composto da laureati e tecnici altamente specializzati, a indicare un investimento costante sulle risorse umane.

Rete di stabilimenti e capacità produttiva

Menarini dispone di 18 stabilimenti produttivi, con un’operatività diffusa che include diverse nazioni. In Italia, le strutture si trovano a Pisa, Firenze, Pomezia, L’Aquila, Lomagna e Casaletto Lodigiano . Gli impianti all’estero operano in Spagna, Germania, America Centrale, Irlanda, Turchia, Russia e Indonesia, con un impianto diagnostico attivo negli Stati Uniti, a Philadelphia. Questa rete produttiva ha consentito la produzione di 609 milioni di confezioni, evidenziando l’importanza di avere un’infrastruttura ben distribuita geograficamente.

L’Europa continua a rappresentare il cuore dell’operatività del gruppo, permettendo una risposta rapida alle esigenze di mercato e garantendo la qualità dei prodotti farmaceutici. La strategia geografica e produttiva di Menarini si rivela fondamentale per affrontare le sfide del mercato globale e per assicurare che i prodotti siano disponibili nei tempi e nei modi richiesti dalla clientela.

Ricerca e sviluppo: focus sull’oncologia e altri settori critici

Menarini Group è impegnato in un’intensa attività di ricerca e sviluppo, con 9 centri dedicati sparsi in tutto il mondo, da New York a Singapore, passando per Firenze e altre città chiave. I settori principali di interesse riguardano l’oncologia, in cui attualmente si studiano farmaci per la terapia di varie forme di tumore, come il carcinoma mammario, i glioblastoma, così come i tumori solidi e dell’endometrio.

In aggiunta a queste aree, ci sono progetti significativi nell’ambito dell’ematologia e ricerche innovative per le malattie cardio metaboliche. Particolare attenzione viene prestata anche allo sviluppo di farmaci anti infettivi, rispondendo così a un crescente bisogno di soluzioni terapeutiche efficaci per affrontare le sfide sanitarie globali. La continua spinta verso l’innovazione e l’acquisizione di nuove conoscenze scientifiche rappresentano il fulcro dell’impegno di Menarini, con l’intento di migliorare la qualità della vita dei pazienti in tutto il mondo.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×