Due assalti simultanei a bancomat in provincia di Foggia: esplosivi e indagini in corso

Due assalti simultanei a bancomat in provincia di Foggia: esplosivi e indagini in corso

Due sportelli bancomat in provincia di Foggia sono stati distrutti da esplosioni durante assalti notturni. Le forze dell’ordine indagano per identificare i responsabili e garantire maggiore sicurezza alla comunità.
Due Assalti Simultanei A Banco Due Assalti Simultanei A Banco
Due assalti simultanei a bancomat in provincia di Foggia: esplosivi e indagini in corso - Gaeta.it

Due sportelli bancomat di istituti di credito nella provincia di Foggia sono stati presi di mira all’alba con metodi violenti. I malviventi hanno utilizzato esplosivi per sfondare le macchine, causando danni considerevoli anche alle strutture delle banche. Le forze dell’ordine sono impegnate in un’intensa attività investigativa per scoprire l’entità dei furti e l’identità dei responsabili.

dettagli degli assalti

Il primo assalto è avvenuto intorno alle 4.30 di mattina a Monte Sant’Angelo, presso lo sportello ATM della banca BPER situato in Corso Vittorio Emanuele. Qui, i ladri hanno piazzato dell’esplosivo nella fessura dello sportello, facendolo detonare. Questo primo attacco ha provocato non solo la distruzione della macchina stessa, ma anche danni significativi alla facciata della banca. I residenti della zona sono stati svegliati di soprassalto dal boato, e immediatamente sono stati allertati i carabinieri.

Poco dopo, un secondo assalto ha avuto luogo a Orta Nova, presso la filiale della banca BPM in Piazza Pietro Nenni. Anche in questo caso, i ladri hanno utilizzato una dinamica simile, causando danni ingenti allo sportello ATM e alla struttura della banca. Gli agenti delle forze dell’ordine hanno avviato un’indagine approfondita, al momento concentrata nel raccogliere tutte le evidenze necessarie.

indagini in corso

Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri, hanno già avviato indagini per cercare di risalire agli autori di questi colpi. Parte dell’attività investigativa prevede la visione delle immagini estratte dai sistemi di videosorveglianza delle banche colpite e delle aree circostanti. Le telecamere potrebbero fornire indizi importanti su modus operandi e identità dei responsabili, oltre a un’analisi delle modalità di fuga.

Gli inquirenti stanno anche esaminando eventuali segnalazioni di persone sospette viste nei pressi degli sportelli bancomat prima e dopo gli assalti. L’auspicio è quello di riuscire a raccogliere informazioni utili a far luce su questi eventi che preoccupano notevolmente la comunità locale e non solo.

la reazione della comunità

L’episodio ha suscitato allarme tra i residenti delle località coinvolte, che si sentono sempre più vulnerabili a questi attacchi. Tanto a Monte Sant’Angelo quanto a Orta Nova, i cittadini esprimono preoccupazione per la sicurezza dei luoghi pubblici e per il rischio di ulteriori assalti in futuro. Le autorità locali stanno lavorando per garantire maggiore sicurezza nella zona, aumentando la presenza delle forze dell’ordine e rafforzando il monitoraggio attraverso telecamere.

Questi eventi rientrano in un fenomeno più ampio di attacchi ai bancomat, in crescita nonostante i ripetuti sforzi delle forze dell’ordine nel contrastare questo tipo di criminalità. L’auspicio è che le indagini in corso portino a risultati concreti e tempestivi per riportare un clima di maggiore sicurezza nelle comunità interessate da tali episodi violenti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×