Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il festival dell’oliva all’ascolana a Ascoli Piceno celebra la tradizione marchigiana con degustazioni, gare, laboratori e eventi culturali dal 9 al 20 agosto in piazza Arringo, valorizzando il territorio e i produttori locali.
A Cambiano cresce il fenomeno degli atti vandalici che colpiscono il teatro comunale, il centro storico e via Lame, generando insicurezza tra i residenti e richieste di maggior controllo e interventi sociali.
Lo spettacolo “Lu trene passe…e arpasse…” porta all’arena del porto turistico marina di Pescara una commedia in dialetto abruzzese sulla vita familiare durante la seconda guerra mondiale, con temi di resistenza e speranza.
a giulianova la notte dei tesori d’abruzzo unisce musica, racconti e premi per valorizzare le eccellenze culturali e produttive della regione con il sostegno del comune e di paolo de siena
Un’indagine sul progetto Mami evidenzia come i mercati contadini a Nairobi, Tripoli e Alessandria migliorino reddito, sostenibilità ambientale, riduzione degli sprechi e sviluppo sociale nelle comunità locali.
Airc e Fondazione Cariplo finanziano trenta borse di dottorato per formare physician scientist in oncologia, con il supporto dell’Università degli Studi di Milano e della Fondazione Semm, per integrare ricerca e pratica clinica.
Le terre del vescovado in provincia di Bergamo scelgono AT Comunicazione per promuovere un turismo sostenibile e autentico, valorizzando borghi, vini come Moscato di Scanzo docg e iniziative culturali fino al 2025.
Paolo Bellini, condannato per la strage di Bologna, aggredito nel carcere di Cagliari; l’avvocato Antonio Capitella chiede il trasferimento in una struttura più sicura per tutelarne l’incolumità.
Il ministero della giustizia apre il concorso 2025 per 2600 assistenti con diploma, prova scritta unica e posti distribuiti in tutta Italia, con domande da presentare online entro il 29 agosto.