Terre del vescovado punta al rilancio turistico con la collaborazione di AT Comunicazione

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

Le terre del vescovado hanno scelto AT Comunicazione per potenziare la propria presenza mediatica e promuovere il territorio come meta turistica di rilievo. Situate nella fascia orientale della provincia di Bergamo, queste aree raccolgono 16 comuni e oltre 70 soggetti tra operatori turistici, produttori locali e associazioni culturali. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio paesaggistico, storico e gastronomico, consolidando un’offerta sostenibile e autentica per i visitatori.

Tra borghi, vigneti e tradizioni nel territorio

Le terre del vescovado rappresentano una realtà variegata fatta di piccoli borghi storici immersi in colline ricoperte da vigneti. Qui si tramandano usanze e sapori tipici, con produzioni enogastronomiche distintive come il Moscato di Scanzo docg e il Valcalepio doc. Questo mosaico territoriale offre un viaggio che intreccia arte, storia e cultura popolare, rendendo ogni esperienza unica e radicata nel contesto locale.

Il comitato turistico, che coordina congiuntamente i comuni e gli operatori, lavora per costruire una rete solida e coordinata. L’intento è creare sinergie tra le molte realtà sparse sul territorio per promuovere eventi e iniziative che possano avvicinare un turismo di qualità e più consapevole.

Il progetto “local bites, cultural sites – degustando cultura”

Tra le iniziative più rilevanti c’è “Local Bites, Cultural Sites – Degustando Cultura”, una manifestazione sostenuta da Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style 2025. Il progetto propone più di 50 appuntamenti fino a dicembre 2025, diluiti su diversi comuni, con visite a castelli, degustazioni di vini e prodotti tipici, e momenti culturali legati a musica, teatro e tradizioni popolari.

Questa programmazione intende non solo far conoscere la qualità dei prodotti locali ma anche immergere i visitatori in un’esperienza culturale completa, favorendo la scoperta e la valorizzazione di patrimoni spesso poco noti.

Il ruolo di AT comunicazione nella promozione del territorio

AT Comunicazione si occuperà delle media relations e della costruzione di un racconto coordinato del territorio. L’agenzia mira a sviluppare un piano di storytelling che sappia raccontare le terre del vescovado con un taglio moderno, capace di attirare viaggiatori interessati a esperienze autentiche e sostenibili.

Le fondatrici Alessandra Agostini e Claudia Torresani sottolineano come la collaborazione tra enti locali, produttori e operatori culturali rappresenti un esempio concreto di lavoro collettivo per far emergere nuove offerte turistiche e promuoverle a un pubblico più vasto e attento.

Il piano comunicativo prevede un calendario di attività e una narrazione fluida che metta in luce le peculiarità del luogo, incidendo sia sul mercato nazionale che internazionale. Si punta a intercettare il nuovo profilo di turista che cerca connessioni reali con i luoghi visitati, esperienze slow e di qualità.

Prospettive e sviluppo per le terre del vescovado

Con questa nuova partnership, le terre del vescovado si candidano a diventare una destinazione di riferimento per chi desidera scoprire un’area ricca di storia e natura, in grado di offrire sapori genuini e tradizioni vive. La costruzione di una rete integrata permette di mettere a sistema risorse diverse, aumentando l’attrattività complessiva del territorio.

La spinta verso un turismo sostenibile e attento alla qualità delle esperienze segnala una volontà di crescita che tiene conto dell’ambiente e delle comunità locali. Le iniziative programmate e la comunicazione strategica rappresentano strumenti utili per far emergere le terre del vescovado come un tesoro culturale e naturale da vivere tutto l’anno.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.