Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
L’Italia sceglie un piatto in ceramica artigianale dell’Aquila come simbolo di rinascita e cultura da donare al Giappone all’Expo 2025, anticipando il ruolo della città come Capitale Italiana Della Cultura 2026.
Un monoblocco prefabbricato rischia di cadere durante i lavori all’ex Standa Di Settimo Torinese, causando rallentamenti e intervento della polizia locale per garantire sicurezza e viabilità.
La visita di Donald Trump nel Regno Unito ha portato investimenti Usa da 170 miliardi, la creazione di 7.600 posti di lavoro, costi elevati per il governo britannico e scambi di doni simbolici e culturali.
L’enac approva l’intitolazione dell’aeroporto di Pantelleria a Giorgio Armani per valorizzare lo scalo e promuovere sviluppo turistico ed economico con gestione diretta di enac servizi
L’aquila e arpa abruzzo avviano un accordo biennale per monitorare l’inquinamento acustico nelle aree sensibili, tutelando salute pubblica e qualità della vita attraverso controlli scientifici e segnalazioni dei cittadini
Le forze israeliane intensificano i raid su gaza colpendo ospedali ancora attivi, causando decine di vittime e aggravando la crisi umanitaria con accuse di crimini di guerra da Onu e Hamas
La scoperta del relitto della Goletta Fj King nel lago michigan dopo 140 anni di ricerche grazie al sonar a scansione laterale e alla collaborazione di storici e archeologi subacquei
La Calabria promuove il suo patrimonio naturale e i parchi nazionali al World Tourism Event di Roma, puntando su turismo sostenibile, accoglienza di qualità e valorizzazione delle aree verdi meno conosciute.
L’ultimo bilancio registra 99 morti in un solo giorno nella striscia di gaza, con oltre 65mila vittime da ottobre e una crisi umanitaria sempre più grave nel nord dell’enclave.