Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Bill De Blasio analizza le difficoltà dell’alleanza tra Cina, Russia e India e sottolinea l’importanza di una leadership forte di Stati Uniti ed Europa per affrontare le sfide globali.
Napoli avvia pulizie straordinarie in aree centrali come piazza Garibaldi e Villa Comunale, con un piano coordinato per migliorare decoro urbano e qualità della vita di cittadini e turisti.
Un uomo di 30 anni denunciato per falsità ideologica dopo essere stato trovato positivo alla marijuana e aver tentato di ottenere una nuova patente nonostante la sospensione in corso.
Agea eroga oltre 42 milioni di euro per sostenere l’agricoltura italiana, con fondi destinati a campagne 2023, programmi passati e progetti vitivinicoli 2024-2025 in diverse regioni.
Mauro Mammarella nominato vice-segretario regionale vicario di forza italia giovani Abruzzo per rafforzare la presenza politica e favorire la partecipazione dei giovani nella regione
L’associazione italiana gemmologi celebra 40 anni a vicenzaoro, tra riconoscimenti ministeriali, innovazioni tecnologiche e valorizzazione del cammeo come patrimonio culturale italiano.
Il comune di cerveteri offre rimborsi per i centri estivi 2025 a famiglie con figli da 0 a 17 anni, con contributi variabili in base all’isee e domande online entro il 31 ottobre.
Il giovane vicentino Nicolò Guarrera ha completato un giro del mondo a piedi di 35mila km in cinque anni, ricevendo il riconoscimento ufficiale del presidente Luca Zaia a Venezia.
L’Abruzzo registra un’estate 2025 da record con aumento dei turisti, saturazione degli alloggi superiore a Sardegna e Puglia e crescita significativa del traffico passeggeri aeroportuale