Il Comune di Cerveteri ha lanciato un bando per rimborsare le famiglie che hanno iscritto i propri figli ai centri estivi del 2025. Il contributo riguarda minori da 0 a 17 anni. Chi vive nel Comune ha tempo fino al 31 ottobre per fare domanda, ma solo online. Per chi ha difficoltà con il web, sono attivi sportelli con facilitatori digitali nei Centri Anziani di Cerveteri, Cerenova e Valcanneto. Ecco come funziona il contributo, chi può richiederlo e come fare.
Chi può chiedere il rimborso per i centri estivi 2025 a Cerveteri
Il rimborso è rivolto alle famiglie con figli da 0 a 17 anni che hanno frequentato centri estivi nel territorio di Cerveteri da giugno a settembre 2025. Possono fare domanda solo i residenti nel Comune al momento della richiesta. Serve un ISEE ordinario o corrente valido, che non superi i 15 mila euro.
Non possono accedere al rimborso chi ha già ricevuto altri contributi per lo stesso minore e nello stesso periodo. Inoltre, bisogna presentare una documentazione fiscale che dimostri la spesa e la frequenza al centro estivo, rilasciata dalla struttura che ha erogato il servizio. È fondamentale conservare ricevute o attestati per poter chiedere il rimborso.
Leggi anche:
Il Comune specifica che ogni minore può ottenere un solo contributo per l’intero periodo indicato, per evitare doppi rimborsi e garantire una distribuzione più equa delle risorse.
Quanto si può ottenere: importi e criteri ISEE
L’ammontare del rimborso dipende dal reddito ISEE della famiglia. Per chi ha un ISEE fino a 5.000 euro, il contributo è di 300 euro per ogni figlio. Tra 5.000,01 e 10.000 euro si scende a 250 euro a minore. Per chi ha un ISEE tra 10.000,01 e 15.000 euro, l’importo è di 200 euro per figlio.
Queste fasce mostrano un’attenzione particolare verso chi ha redditi più bassi, con un sostegno più consistente. L’obiettivo è aiutare una parte significativa delle spese sostenute per le attività estive, senza però coprire l’intero costo.
Il Comune precisa che il rimborso riguarda solo le spese effettivamente documentate nella domanda, quindi non si possono ottenere cifre superiori a quanto effettivamente pagato.
Come presentare la domanda e scadenze
Le domande vanno presentate entro le 12 di venerdì 31 ottobre 2025. Il modulo si trova online sul sito ufficiale del Comune di Cerveteri e va compilato esclusivamente in modalità digitale. Non saranno accettate domande fuori termine né cartacee.
Per completare la domanda servono: copia del documento d’identità del richiedente, attestazione ISEE aggiornata al 2025 e la documentazione fiscale rilasciata dal centro estivo che attesti la spesa totale. Questi documenti sono essenziali per verificare i requisiti e le spese.
Per accedere al portale è necessario avere un’identità digitale, quindi SPID o Carta d’Identità Elettronica . L’amministrazione invita a rispettare la scadenza e a controllare che tutte le informazioni siano corrette, per evitare esclusioni.
Sportelli con facilitatori digitali per aiutare le famiglie
Per chi ha difficoltà con le procedure online o non dispone degli strumenti necessari, il Comune ha aperto tre sportelli con facilitatori digitali. Si trovano nei Centri Anziani di Cerveteri , Cerenova e Valcanneto .
Gli sportelli sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 18:30, mentre il sabato funzionano dalle 9 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30. Qui il personale aiuta a compilare la domanda, scannerizzare e caricare la documentazione.
Questo servizio è pensato per chi non ha familiarità con il digitale o non ha accesso a internet, evitando così che famiglie in difficoltà restino escluse dal contributo.
Dove chiedere informazioni: ufficio servizi sociali e scolastici
Per domande o chiarimenti, il Comune invita a rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali e Scolastici, aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.
Qui si possono ottenere tutte le informazioni necessarie sulle modalità di presentazione, i documenti richiesti e i requisiti per accedere al rimborso. Il personale è a disposizione per aiutare con dubbi o problemi nelle pratiche.
Il sindaco di Cerveteri ha sottolineato l’importanza di questa opportunità per le famiglie e ha invitato tutti a leggere con attenzione il bando e a presentare la domanda entro il termine, sfruttando il supporto del Comune.
L’obiettivo è facilitare l’accesso ai contributi per chi ha partecipato ai centri estivi, dando una mano concreta alle famiglie con figli nel territorio comunale per l’estate 2025.