Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Due esplosioni a latina collegano la violenza a faide criminali per il controllo della droga, con indagini coordinate dalla procura e misure di sicurezza rafforzate dalle autorità locali
La festa dei sapori dell’alpe in valmalenco celebra tradizioni alpine, malghe aperte, degustazioni di formaggi e attività per tutta la famiglia tra natura e cultura montana
La seconda stagione di segreti di famiglia continua su mediaset infinity con episodi quotidiani, indagini serrate e nuove rivelazioni che aumentano suspense e tensione nella serie turca amata in Italia
La società italiana di pediatria e neonatologia lanciano l’allarme rsv e propongono la vaccinazione universale con nirsevimab da ottobre 2025 per proteggere neonati e bambini nei primi due anni di vita
La repressione in Russia si estende nel 2025 colpendo élite politiche e culturali, con arresti, morti sospette e controlli stringenti su comunicazioni online e dissenso.
Quattro minorenni colpiti da daspo urbano ad Arezzo dopo una rapina nel sottopasso della stazione, con divieto di accesso per un anno per garantire sicurezza e ordine pubblico
Italia batte Israele 5-4 in una partita intensa, con gattuso che evidenzia la reazione della squadra e le criticità difensive da migliorare per le prossime sfide.
La Diocesi Di Porto-santa Rufina organizza un incontro con i commercianti di Ladispoli per dialogare sulle sfide del lavoro e rafforzare il legame tra chiesa e comunità locale nel cammino sinodale.
Il ministro Piantedosi rassicura sull’assenza di minacce terroristiche imminenti in Italia, sottolineando l’importanza della vigilanza contro il rischio emulazione e la necessità di un uso responsabile della comunicazione.