Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Un uomo di 58 anni arrestato a Napoli per spaccio di droga dal balcone nonostante fosse ai domiciliari, confermando l’impegno della polizia nel contrasto allo spaccio anche in luoghi nascosti
Incidente con fuga sulla Tangenziale Di Napoli, motociclista ferito e responsabile identificato grazie alle immagini di videosorveglianza e all’intervento della polizia stradale
La Spagna registra un aumento del 19,2% degli arrivi italiani nei primi sette mesi del 2025, puntando a valorizzare la bassa stagione e le destinazioni meno conosciute per migliorare l’esperienza turistica e la spesa media
Il nuovo film di kogonada con Margot Robbie e Colin Farrell debutta a settembre negli Usa e ottobre in Italia, tra critiche alla sceneggiatura e apprezzamenti per il cast in un fantasy romantico dal grande budget
Una donna di 31 anni aggredita dal padre a Giugliano, i carabinieri intervengono dopo una chiamata d’emergenza e trovano prove di violenze familiari ripetute in casa.
Il rover Perseverance ha catturato le prime aurore verdi su Marte, mentre nuovi metodi permettono di prevedere questi fenomeni solari, fondamentali per la sicurezza delle future missioni umane.
Il comune di cerveteri apre il bando per l’uso del pallone geodetico di valcanneto, riservato ad associazioni sportive senza scopo di lucro per la stagione 2025-2026 con scadenza 1 ottobre.
Scarcerazione per motivi di salute per sami rabayeh, arrestato a Napoli con armi e droga, ora in comunità terapeutica a Parma per programma di recupero e disintossicazione
Protesta pro palestina degenera in aggressione a docente all’Università Di Pisa, con reazioni nette dell’ateneo e delle autorità per tutelare libertà accademica e ordine pubblico.