Uomo ai domiciliari sorpreso a spacciare dal balcone a barra, arrestato dalla polizia

Uomo Ai Domiciliari Sorpreso A

Spaccio dal balcone, arrestato uomo ai domiciliari a Barra. - Gaeta.it

Marco Mintillo

17 Settembre 2025

Un uomo di 58 anni a Napoli, nonostante fosse già ai domiciliari per reati legati agli stupefacenti, è stato arrestato dopo essere stato sorpreso a vendere droga dal balcone della sua abitazione nel quartiere di Barra. La polizia ha scoperto l’attività illecita durante un servizio mirato per contrastare il traffico di droga nella zona, confermando così la presenza di spaccio anche in spazi apparentemente poco accessibili.

Il contesto operativo e la scelta del quartiere barra

La polizia di Stato, attraverso il commissariato San Giovanni-Barra, ha organizzato una attività di controllo straordinario nel quartiere Barra di Napoli, un’area segnalata per episodi sospetti legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Via Pasquale Ciccarelli è stata individuata come punto critico per questo genere di attività illegali.

Gli agenti si sono appostati in borghese per osservare con discrezione il comportamento di alcuni soggetti. La scelta della modalità non era casuale: spesso i pusher adottano coperture e luoghi insoliti per continuare la loro attività anche quando sono sotto la sorveglianza delle forze dell’ordine. Barra, pur essendo un quartiere periferico, mostra fenomeni di questo tipo con una certa frequenza, rendendo necessari controlli regolari e mirati.

Questo intervento conferma come le attività di controllo siano focalizzate non solo su grandi piazze di spaccio, ma anche su situazioni che sembrano più nascoste, come la vendita dal balcone di un’abitazione privata. La polizia cerca così di stringere il cerchio attorno agli spacciatori in ogni possibile ambiente.

Il momento del blitz: come è avvenuto l’arresto

Durante il servizio, gli agenti hanno individuato il 58enne sotto osservazione mentre si affacciava dal balcone al piano terra di un appartamento. In pochi minuti è stato documentato un giro di cessioni di droga a tre diverse persone. L’uomo consegnava piccoli involucri in cambio di soldi, un metodo diretto e veloce che ha attirato l’attenzione degli agenti.

Gli acquirenti sono stati fermati subito dopo la cessione e trovati in possesso di dosi di cocaina, confermando l’attività di spaccio del 58enne. Gli agenti hanno quindi deciso di entrare nell’abitazione per una perquisizione. All’interno sono stati trovati un quantitativo di cocaina e 160 euro in contanti, suddivisi in banconote di diverso taglio, presumibilmente guadagni derivanti dallo spaccio appena effettuato.

L’intervento è stato rapido e ha bloccato il soggetto in flagranza di reato. L’arresto è stato convalidato immediatamente e l’uomo è stato portato in Questura. Gli acquirenti sono stati sanzionati amministrativamente per detenzione di stupefacenti a uso personale, una procedura comune in questi casi.

L’entità del problema e l’impegno delle forze dell’ordine sul territorio

Il caso del 58enne che spaccia droga nonostante fosse già sottoposto ai domiciliari evidenzia come il fenomeno dello spaccio si radichi anche in forme che possono sembrare insolite o limitate a piccole zone. Vendita da balconi o dagli spazi privati rappresenta una sfida ulteriore per le forze dell’ordine che devono adattare le strategie di controllo.

Il commissariato San Giovanni-Barra ha intensificato i suoi interventi nel quartiere proprio con l’obiettivo di ridurre l’attività illecita. Nonostante alcune forme di spaccio diventino più difficili da individuare, le azioni mirate e la presenza continua di agenti consentono di cogliere in flagranza anche chi prova a sfruttare la detenzione domiciliare per continuare a vendere sostanze vietate.

L’arresto di questo soggetto conferma che controlli accurati, anche in aree dove la criminalità sembra agir in modo meno appariscente, continuano a rappresentare uno strumento fondamentale per contrastare il traffico di droga nei quartieri di Napoli.