Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.
Funzionari qatarioti a Londra per colloqui diplomatici con Stati Uniti e Israele, obiettivo tregua e rilascio ostaggi tra israeliani e Hamas nelle prossime settimane
Una giovane torinese scomparsa per due giorni rassicura con un video sui social, spiegando di stare bene e di essere con il fidanzato, chiarendo così la sua assenza.
Venus Williams sposa l’attore Andrea Preti a ischia, scegliendo un matrimonio intimo al faro di punta imperatore con festeggiamenti esclusivi e ospiti vip tra sport e spettacolo
La storia controversa di padre Giuseppe Rassello, il prete in jeans del rione sanità, tra impegno culturale, accuse di abuso e un libro che ne ricostruisce la vicenda con prefazione di Roberto Saviano
Il parroco anticipa la funzione religiosa di tre minuti, eliminando il quarto d’ora accademico per evitare lunghe attese, suscitando sorpresa e disagio tra i fedeli presenti.
Il corpo dei vigili del fuoco si adatta alle nuove sfide tecnologiche e ai rischi emergenti, puntando su formazione continua, collaborazione tra esperti e l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare prevenzione e interventi.
Stefano De Martino e Caroline Tronelli protagonisti di una lite in un ristorante romano dopo la diffusione non autorizzata di video privati, ma la coppia sembra ora superare la crisi.
Il comune di Amantea cerca 17 figure part-time a tempo indeterminato tra tecnici, amministrativi e agenti di vigilanza; domande online entro il 17 ottobre 2025 con prove scritte, orali e fisiche.
L’autorità di regolazione propone rimborsi per cantieri, maggiore trasparenza sui pedaggi e riduzioni tariffarie legate agli investimenti, insieme a una riforma delle concessioni per tutelare gli utenti.