In Italia, la normativa limita l’uso della geolocalizzazione in smart working per tutelare la privacy dei lavoratori, imponendo il rispetto dello Statuto dei lavoratori e del GDPR nel monitoraggio digitale.
La prefettura di Latina scioglie il consiglio comunale di Aprilia per infiltrazioni mafiose accertate da Matteo Piantedosi; processo Assedio con 23 arresti, tra cui l’ex sindaco Lanfranco Principi, inizia a giugno 2025.
Le indagini sul naufragio dello yacht bayesian nel golfo di porticello puntano a un guasto tecnico interno, escludendo cause esterne o complotti nonostante la presenza dell’imprenditore mike lynch a bordo.
La concessione del permesso di lavoro esterno a De Maria, condannato per femminicidio a Castel Volturno, riapre il dibattito su sicurezza pubblica, reinserimento sociale e tutela delle vittime.
Il carcere minorile di Airola sotto accusa dopo la diffusione di foto che mostrano il detenuto condannato per l’omicidio di Santo Romano con un cellulare vietato; famiglia e politica chiedono controlli più severi.
Il dibattito sulla tassazione degli ultraricchi in Italia si concentra su Milano, dove la flat tax attira milionari stranieri, evidenziando disparità fiscali tra redditi da capitale e lavoro e le conseguenze sociali ed economiche.
La Sibaritide fatica a sviluppare il turismo a causa della mancanza di dipartimenti comunali dedicati, lentezza burocratica e assenza di piani concreti, con Corigliano Rossano esempio emblematico.
Nel 2024 Ovada registra un aumento del turismo grazie a eventi culturali e iniziative locali, con una collaborazione tra comuni dell’Ovadese per valorizzare il patrimonio del Monferrato e attrarre visitatori.
Un incidente sulla strada statale 26 a Candia Canavese ha coinvolto una Seat Ibiza ribaltata; soccorsi di Vigili del Fuoco di Ivrea e Rivarolo Canavese, carabinieri di Chivasso e Caluso hanno gestito la situazione.